• Home
  • Interno CronacaPoliticaTrentoRoveretoRiva Arco TorboleForze ArmateANAAmbienteSolidarietàParità di GenereSaluteSpazioReligioniCalamitàAlmanacco
  • Alto Adige
  • Esteri EuregioEuropaArge AlpTrentini nel mondoViaggiTerrorismo internazionaleSolidarietà internazionaleUcrainaAfghanistanLibanoLibiaMedio Oriente
  • Letteratura AutoriPoesiaLibriRaccontiModi de dir en trentìmCartoons
  • Arte e Cultura MostreSpettacoliCinema - TVTeatroScienzeMuseiMusicaVita e SocietàOroscopoLettere al Giornale
  • Pagine di storia IntervisteAlcide De Gasperi1ª Guerra Mondiale2ª Guerra MondialeMemoriaL'Autonomia ieriMarcia su RomaDal 25 luglio all'8 settembreA 110 anni dalla Grande Guerra
  • Economia e Finanza LavoroCooperazioneIndustriaAgricolturaCommercioTurismoArtigianatoRicerca e innovazioneModaFiere
  • Festival Economia Festival Economia 2024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
  • Miss Miss Italia 2023Miss 2022Miss 2021Miss Italia precedenti
  • Sapori GolaVino TrentinoTrentodocVini spumanti e grappeBirraSapori di Natale e PasquaGarda con gusto 2019
  • Sport Sport TrentinoSport in TrentinoSport vicini al TrentinoGolfCalcioVolleyBasketSport invernaliSport su GhiaccioCiclismoOlimpiadiOlimpiadi invernali
  • Foto Donne l'Adigetto.itCalendario 2013Calendario 2012Calendario 2011Calendario 2010Calendario 2009Prove di DonnaFotografieNatura
  • Satira SalvagenteLa TalpaBuonsenso 1Buonsenso 2
  • Necrologie
  • Eventi Feste VigilianeFestival dello sportTrento Film FestivalFestival della FamigliaEducaNataleNatale 2023Natale 2022Natale 2021Natale 2020Natale 2018Natale 2019
  • La grande cucina di Putortì
Farmacie di Turno TN
Meteo Trentino
Stasera in TV
Film in Trentino
Home | Economia e Finanza | Lavoro
  • Accoglienza, da qui al 2020 sono a rischio 140 posti di lavoro

    Diaspro (Fp): subito un tavolo di concertazione per tutelare i lavoratori
  • Obiettivo è la chiusura del contratto di lavoro provinciale

    Riparte la contrattazione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale non dirigente dell’Azienda sanitaria trentina
  • Evoluzione tecnologica del lavoro: riflessi per le imprese

    Confindustria Trento ha organizzato il seminario «Evoluzione tecnologica del lavoro: art. 4 e Privacy. Aggiornamenti normativi e applicativi»
  • «Case manager»: via libera alla sperimentazione

    Si tratta di un progetto europeo per il contrasto alla disoccupazione di lunga durata
  • Nel 2018 più di mille morti sul lavoro in Italia

    Metà dei lavoratori coinvolti in un infortunio mortale aveva molta esperienza e un’età compresa tra i 50 e i 65 anni
  • Cgil Cisl Uil del Trentino tracciano le priorità del 2019

    Welfare: non rinunciare alle prerogative della nostra provincia per uniformarci al disegno nazionale – Chiesto un confronto con la giunta provinciale
  • «Non telecamere ma più personale nelle Rsa»

    Lo afferma il sindacato, che ricorda: «Il principio fondamentale della libertà e dignità del lavoratore impone il divieto dei controlli a distanza»
  • Indagine InfoJobs: focus su formazione e employer branding

    Dagli Human Resource delle aziende italiane, per il 2019 meno assunzioni e più valorizzazione delle risorse interne per aiutare il business a crescere
  • Fugatti: «Bene se i Trentini pagano meno tasse»

    Il presidente: «Chi critica vuole più tasse? Resta l'impegno per far riconoscere al Governo la clausola di garanzia»
  • Intervento sulla canzone «L'altalena» - Di Cinzia Mazzacca

    La Segretaria generale Cigil scuola: «I progetti di istituto hanno come principi ispiratori l'uguaglianza, l'accoglienza, l'integrazione, la libertà di insegnamento»
  • Tagli all’accoglienza preoccupano l’Ordine Assistenti sociali

    «Solidarietà ai lavoratori, ora il rischio è gravare ancora di più il Servizio Pubblico»
  • Abilitati 119 nuovi professionisti della montagna trentina

    I diplomi consegnati alla presenza del presidente Fugatti e dell'assessore Failoni
  • Croce rossa e assunzioni: le precisazioni

    In seguito al «Decreto dignità» cesseranno i 34 contratti a tempo determinato e ne verranno selezionati 24 a tempo indeterminato
  • Presentato il 33° Rapporto dall’Agenzia del Lavoro di Trento

    In Trentino occupazione in crescita di 1.400 unità nei primi nove mesi del 2018
  • Riguarda i settori elettrico, gas e acqua lunedì 17 dicembre

    Sciopero generale con manifestazione davanti al Commissariato del Governo di Trento
  • In Trentino calano i disoccupati ma anche gli occupati

    Il segretario della Cgil Trentino, Franco Ianeselli: «Serve agire sulla qualità del lavoro, facendo crescere i salari e favorendo sistemi organizzativi partecipativi»
  • Ispat: nel terzo trimestre disoccupazione in Trentino al 3%

    Spinelli: «Bene nel confronto col resto del Paese. Ora forte impegno per contrastare il tasso di inattività»
  • Meccanica del Sarca, firmato il contratto integrativo

    Fiom e Fim hanno firmato un’intesa che migliora le condizioni economiche per i 120 dipendenti
  • L’Assessore Spinelli: «Un accordo importante per il Trentino»

    Soddisfazione della Provincia per l’accordo sottoscritto da sindacati e Confcommercio
  • Conciliazione vita-lavoro: lo status quo in Europa e Italia

    Festival della famiglia, il meeting nella sede di TSM-Trentino School of Management
  • <
  • >
Farmacie di Turno BZ
Meteo Alto Adige
Bollettino valanghe
Film in Alto Adige
Le Rubriche

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Il venerdì di Franca Merz

di Franca Merz

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Alla ricerca del gusto

di Alla ricerca

Centenario della Grande Guerra

di Guido de Mozzi

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

Una finestra su Rovereto

di Paolo Farinati

I miei cammini

di Elena Casagrande
Necrologie
L'adigetto.it - Fondato da Guido de Mozzi - Editore e Direttore Responsabile Francesco de Mozzi - Registrato in data 1/2/2006 al N. 1279 del Registro Stampe del Tribunale di Trento - Iscrizione ROC 25749
Redazione e amministrazione in Via Verdi 15, 38122 Trento - Email: [email protected] - [email protected] - Tel. +39 340 5783522 / +39 0461 438234 - visits since 26/01/2006