-
Il primo grande arrivo in salita di una tappa in linea, la frazione odierna porterà il gruppo da Pinerolo ai 2.247 metri di Ceresole Reale
-
Da Pinerolo a Ceresole Reale per un totale di 196 km con dislivello di 4.500 metri
-
Le congratulazioni del presidente Fugatti e dell’assessore provinciale allo sport
-
Il corridore roveretano ha vinto davanti ai compagni di fuga Caruso e Dunbar – Jan Polanc è il nuovo leader della Classifica Generale
-
Cuneo-Pinerolo, tappa che riporta alla mente l’impresa di Fausto Coppi al Giro d’Italia 1949 quando, da solo in fuga, inflisse oltre 11 minuti a Gino Bartali
-
Tappa 12: da Cuneo a Pinerolo, lunga 158 km con un dislivello di 1.650 metri
-
Il corridore australiano si è imposto allo sprint davanti a Demare e Ackermann – Conti ancora in Maglia Rosa
-
La tappa muoverà da Carpi per raggiungere Novi Ligure con il traguardo posto vicino alla casa dove Fausto Coppi visse con Giulia Occhini, la Dama Bianca
-
Il corridore francese ha vinto davanti a Viviani e Selig – Conti ancora in Maglia Rosa
-
Dopo il giorno di riposo si riparte con una frazione interamente pianeggiante di 145 km
-
Roglic re delle crono, Ackermann padrone delle volate, Conti rosa d'italia
-
Il corridore sloveno ha vinto davanti a Campenaerts e Mollema – Conti conserva la Maglia Rosa
-
La Sangiovese Wine Stage è la cronometro più lunga della Corsa Rosa e segna l'unico sconfinamento di questa edizione
-
Da Riccione a San Marino, una cronometro di 34,8 km con un dislivello di 750 metri
-
Il corridore australiano ha vinto davanti a Viviani e Ackermann – Conti ancora in Maglia Rosa
-
È la tappa più lunga della Corsa Rosa: 239 km – Si va dall'Abruzzo alle Marche dove si arriva a Pesaro, città natale del compositore Gioacchino Rossini
-
Per quanto sia uno sport molto apprezzato, i guadagni del ciclismo sono ben lontani da quelli di altre attività sportive
-
Il corridore spagnolo ha vinto davanti ai compagni di fuga Gallopin e Formolo – Conti ancora in maglia rosa – L'emozionante abbraccio di L'Aquila al Giro
-
La Corsa Rosa non dimentica il terribile terremoto che 10 anni fa devastò queste terre, ponendo il traguardo nel centro storico de L’Aquila
-
La settima tappa va da Vasto a L'Aquila per un totale di 185 km, dislivello 2.400 metri