-
Un thriller coinvolgente che comincia così: «Il mio nome è Nikka. Mi hanno uccisa»
-
Questo volume raccoglie gli interventi del giornalista Paolo Murialdi dal 1974 al 1981 sul processo di riforma dell’editoria in Italia
-
L’autore è proprio quel prodigioso narratore noto a tutti. Ma pochi sanno che fra il 1931 e il 1946 è stato un reporter non meno prodigioso, e singolare
-
L’autore sarà ospite martedì 20 agosto al palazzo Terme di Comano nel salotto letterario della rassegna «Trentino d’Autore»
-
Ogni famiglia ha i suoi segreti. E per alcuni vale la pena di uccidere – Una storia dark da una delle migliori autrici di thriller in circolazione
-
Il romanzo racconta la storia di un uomo in crisi d'identità e di due bambini che nel bel mezzo di una vacanza paradisiaca si ritrovano all'inferno
-
Terzo e quarto volume, pubblicato in unico tomo con il testo inglese a fronte
-
Sabato 10 agosto alle ore 21 presso il complesso pievano di Vigo Lomaso la presentazione del volume
-
La lettura di questo romanzo offre vari spunti di riflessione, ma l’incontro con l’autore Guardabascio ha portato alla luce aneddoti e ricordi che ne fanno letteratura
-
«Racconto la sola cosa che conosco bene: la politica per com’è e per come deve essere: spietata e crudele. Lì sta la sua grandezza»
-
Sarà presentato giovedì 1 agosto nell'Aula Magna del Municipio di Predazzo
-
È la storia autentica di una donna inglese al servizio segreto di Sua Maestà mandata in Francia da Winston Churchill e vissuta per quasi 50 anni in Italia
-
Cronaca e retroscena delle missioni che hanno cambiato per sempre i sogni dell'uomo
-
Un appassionato romanzo sull'identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni – L’autrice lo presenta stasera alle 21 al Municipio di Predazzo
-
L’autrice ha dato vita a un’originale storia sulla vita e la morte attraverso una visione brillante e inaspettata dell’aldilà
-
In un giallo denso di interrogativi che il commissario Ottavio Ponzetti dovrà sciogliere dando voce al destino taciuto di un uomo, vittima di una tragedia collettiva
-
La presentazione si terrà venerdì 12 luglio alle ore 19 presso Cronst Casa in via Galileo Galilei 22 a Trento
-
La ricostruzione della deportazione in massa dei Carabinieri dopo l'8 settembre 1945 in un libro di Maurizio Piccirilli
-
In questo libro Roberta Bellesini racconta la sua vita e il marito Giorgio Faletti
-
La presentazione del libro, scritto da Mons. Luigi Bressan vescovo emerito della diocesi di Trento, avverrà giovedì 13 giugno all'oratorio di Santa Margherita