-
Il brivido del canyoning, due nuove passerelle panoramiche, il ponte tibetano e il Sentiero degli Abeti Giganti
-
Non sono stati segnalati problemi particolari se non nella tratta di fiume da San Michele all’Adige fino al confine con l’Alto Adige
-
L'intensa perturbazione di ieri ha portato in 12 ore 40-80 millimetri di pioggia, con punte fino a 100 millimetri
-
Le misure di gestione riferite ai grandi predatori tema dell’incontro presso il Ministero per l'ambiente
-
Complessa operazione condotta in Val di Jon, San Lorenzo Dorsino, con il supporto del Nucleo elicotteri per allontanare la madre
-
Dalle ore 12:00 di domani, mercoledì 4 agosto 2021, alle ore 16:00 di giovedì 5 agosto 2021, su tutto il territorio provinciale
-
Monte Baldo, Trentino e Veneto pronti ad avviare un percorso per la candidatura Unesco
-
Dopo Calceranica ecco Brentonico presso il Parco Cesare Battisti, il 14 agosto
-
Aggiornamento: dalle ore 17:00 di domani, sabato 31 luglio 2021, alle ore 20:00 di domenica, 1° agosto 2021, su tutto il territorio provinciale
-
Non si escludono rischi di allagamenti, frane, smottamenti, forti raffiche di vento, grandinate e fulminazioni
-
Di nuovo insieme al cospetto del Pasubio: dal prossimo 31 luglio a Camposilvano di Vallarsa, una manciata di case, un gruppo di amici e il desiderio di ripartire
-
L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire il benessere di comunità
-
«Meteo & Radar» ha intervistato gli esperti dell'azienda meteo tedesca WetterOnline, per capire come si è arrivati all'evento estremo che ha devastato la Germania
-
L’andamento meteo conferma le previsioni degli scorsi giorni con la forte instabilità fino a mercoledì
-
Una struttura attesa da tempo inaugurata alla presenza dell'Assessore Mirko Bisesti
-
Presentate oggi una mostra e una installazione multimediale sul tema – L'iniziativa di Fondazione Dolomiti Unesco, Muse e Tsm
-
Si consiglia di preferire gli orari mattutini per le escursioni in montagna e le attività all'aperto
-
E per la serata di oggi sono attese ancora precipitazioni che potranno essere intense
-
Trentino foto trapping è la nuova piattaforma curata dai ricercatori del MUSE, in collaborazione con il Settore Grandi Carnivori della Provincia Autonoma di Trento
-
La tre giorni dedicata al futuro della montagna e al rapporto tra uomo e ambiente