-
Le simulazioni per la fine del XXI secolo fanno pensare a una possibile scomparsa dei ghiacciai alpini posti sotto i 3.000 metri di quota
-
È valido dalle ore 16:00 di oggi lunedì 16 agosto 2021 alle ore 8:00 di domani martedì 17 agosto 2021 su tutto il territorio provinciale
-
Mercoledì 18 agosto 2021, ore 21.30, al Giardino del MUSE - Museo delle Scienze, Trento – Ingresso gratuito con prenotazione, Green Pass obbligatorio
-
Secondo Meteotreitino già nel pomeriggio e ancora più di notte cambierà il tempo
-
PEFC: «Prevenzione e gestione attiva fondamentali per proteggere il patrimonio forestale italiano»
-
L’anticiclone Lucifero ha i giorni contati, da lunedì la temperatura calerà sensibilmente
-
L'Alto Adige cerca sia la calcatreppola campestre che la calcatreppola ametistina, due piante scomparse da 100 anni
-
Il mese di uglio 2021 è stato molto piovoso e con temperature nella norma
-
Non come al Sud, ma nel fondovalle sono attese temperature attorno ai 35 gradi
-
Sul sito di APPA, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, il report mensile
-
Mercoledì 18 agosto sarà presente per rifinire la sua mostra sulle Montagne Rosa
-
L'evento «Il lago in blu» è organizzato dall'Apt Alpe Cimbra e dal Comune di Lavarone
-
Gli orsi sono attivamente alla ricerca del cibo. I lupi hanno intensificato le predazioni
-
Al via un progetto frutto della collaborazione fra Parco Naturale Adamello Brenta e LAV-Lega Anti Vivisezione
-
Al Sud le temperature potranno raggiungere anche i 47-48 gradi. In Trentino la situazione sarà migliore, ma non di molto
-
L'Agenzia provinciale per l'ambiente in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici
-
Lo ha deciso la giunta Provinciale di Trento su proposta dell'assessore all'ambiente
-
L'Adige è colmo, il Sarca è regolato dalla gestione della diga, l'Avisio non ha problemi
-
Ma le acque si sono portate al secondo livello di guardia – Il filmato della piena di Riccardo Limelli
-
Verrà consegnato a breve al Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibile