-
Il programma degli incontri di domani della vicepresidente Francesca Gerosa
-
Il riconoscimento «ISO 37001» confermato per il prossimo triennio
-
Dalla scuola alll’economia, ecco le iniziative per la promozione dello speciale autogoverno trentino approvate dalla Giunta in occasione del 5 settembre
-
L’avanzamento dell’opera illustrato al consiglio comunale di Castel Ivano dal presidente Fugatti e dal commissario straordinario Torresani. In primavera l'appalto
-
Si è verificato un sovraccarico di immagini proprio nel momento delicato in cui si sta per cambiare il sito del nostro storico giornale
-
«Val di Non Hospitality Golf Cup» - Stableford tre categorie
-
Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di tre ispettori scolastici
-
Dal 2026 i bambini dell’ultimo anno che hanno maturato i requisiti dovranno passare alla scuola d’infanzia per fare posto al nido i bambini in lista d’attesa
-
Il Comune di Trento ricorda che alle 17 ci sarà la celebrazione al Monumento ossario e poi alle 18.30 un evento alla FMST
-
Si parte il 9 settembre, ma non ci sono scadenze di termine almeno sino al raggiungimento del numero massimo di iscritti
-
Il presidente Fugatti alla XVI «Knödelfest, Festa del Canederlo»
-
Il Maggiore Marco Issenmann lascerà Silandro e al suo posto arriverà il Capitano Filippo Giacchero
-
Individuata una coltivazione di piante di cannabis indica in una zona rurale della Bassa Valsugana nel terreno di un’abitazione
-
Il 5 settembre ricorre il giorno della firma dell'accordo De Gasperi - Gruber
-
La quattro giorni inizierà alle 20.30 del 2 settembre presso il teatro di Bedollo con la proiezione del documentario «Sinfonia dei paesaggi»
-
Agevolazione anche per i mezzi immatricolati entro il 31 dicembre 2024 con contratto/ordine firmato e acconto versato al 18 giugno 2024
-
Non prevista la raccolta delle domande di alloggio di edilizia abitativa pubblica
-
Si ricorda che gli intestatari di un contratto di telepedaggio possono usufruire gratuitamente dell’Urban Pass di Autobrennero
-
La giunta regionale Trentino Alto Adige durante la seduta odierna ha avviato l'iter
-
Scattate le modifiche alla viabilità: rallentamenti causati da camion e autoarticolati