-
L’opera inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione interventi. Fugatti: «Investimento che migliorerà percorribilità e sicurezza»
-
Discusse le ipotesi di modifica delle parti riguardanti le singole competenze. Kompatscher: «Ora passaggio interno ai Ministeri, prossima seduta il 18 novembre»
-
Si prevede un significativo incremento della circolazione stradale sull'intera rete viaria nazionale
-
Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e consegna delle Medaglie d’Onore ai famigliari di ex IMI
-
Con la firma del contratto di compravendita con tutte le parti coinvolte, l’amministrazione comunale è diventata proprietaria dell’area in via Lampi
-
La modifica ai criteri proposta dall’assessore Marchiori. Per il bando domande dal 6 novembre 2024 al 31 agosto 2025
-
Avviate le consultazioni con il territorio per la collocazione dell’infrastruttura. Il tema al centro degli incontri con i sindaci di Cavedine e Madruzzo
-
Il questore lo ha espulso e il decreto diventerà esecutivo quando avrà scontato la pena
-
Il calendario d’Avvento è un’iniziativa di beneficenza organizzata dai Lions Club del Trentino
-
Con novembre si apre come da tradizione con la festività di Ognissanti
-
Per il suo compleanno speciale la centenaria cimbra ha ricevuto gli auguri del commissario e di tutta la Comunità di Luserna
-
Nel sesto anniversario presentato il libro sugli interventi – L’assessore Failoni: «Lavoro straordinario per la tutela del bosco»
-
Aggiornato il Piano straordinario degli investimenti in edilizia scolastica
-
«Con questi criteri la Germania nazista sarebbe stata definita Paese sicuro»
-
È una dei 25 «Alfieri del Lavoro» che ogni anno il presidente della Repubblica premia per aver ottenuto i migliori risultati a scuola
-
Fugatti: «Uno stimolo per continuare a lavorare nella direzione intrapresa»
-
Condannato a oltre tre anni di reclusione per reati di droga, è stato beccato con le valige in mano pronto per lasciare il Paese
-
Fugatti: «La strada è quella giusta. Investire sul capitale umano per servire al meglio cittadini e imprese»
-
Le Amministrazioni pubbliche più virtuose in Italia sono ubicate a Trento, Trieste e Treviso. Quelle meno a Caltanissetta, Crotone e Vibo Valentia
-
Tra le novità, la tutela del patrimonio architettonico contemporaneo e dei siti paesaggistici di pregio (da Moià alle Novaline, da Gabbiolo a Camparta)