-
Martedì 29 maggio alle ore 18 al MUSE un incontro per aggiornare su pianificazione, metodi e primi risultati dell'ambizioso progetto
-
Il Parco dello Stelvio si candida alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile
-
Sabato e domenica il sole sarà prevalente, le temperature saranno sopra la media, ma si formeranno improvvisi temporali con possibili grandinate
-
Gli alunni della elementare di Trambileno vincono il premio di Vigili dell'ambiente
-
La tristezza nei dati emersi nel convegno tenuto al Muse: in Trentino la caccia è vietata, in Alto Adige è permessa (323 nel 2017) – Le altre cause della minaccia
-
Approvato il programma quadriennale (2018-2021) nel Parco nazionale dello Stelvio, ora ammesso anche in val d’Ultimo
-
Domani al Maso al Pont di Stenico la terza edizione di «Il Trentino per la BIOdiversità»
-
Si ricordano le regole comportamentali da seguire se si entra nei loro boschi
-
Si tratta di un monitoraggio comune contro l’inquinamento: la Provincia Autonoma di Trento assieme a sei regioni adottano lo stesso protocollo
-
A Castel Ivano, incontro con il naturalista Bertacchini e il suo ultimo libro «Il mondo di cristallo-– la Terra, l’uomo, la crisi ambientale»
-
Nel primo mese oltre 700 km. di volo per il rapace liberato lo scorso 22 marzo in Sicilia
-
Probabili altri temporali giovedì, soprattutto al Centro, mentre venerdì l’instabilità sarà meno diffusa
-
Accertata fotograficamente la straordinaria cucciolata di quattro orsacchiotti
-
Premiata la qualità delle acque ma anche la pulizia e la cura delle spiagge
-
Il 20 maggio al Maso al Pont di Stenico la terza edizione di «Il Trentino per la BIOdiversità» – Eventi dall'11 maggio al 3 giugno
-
Presentazione del report del paese di Tres, Comune della Predaia, in Val di Non
-
Il 12 e 13 maggio alla scoperta del suo ambiente con la Commissione Tutela Ambiente Montano
-
Per il Servizio meteo provinciale l’aprile 2018 entra negli annali come quello più caldo dal 2007 in poi – Nella norma, invece, le precipitazioni
-
«Saremo, se non proprio cani da guardia di razza, comunque sentinelle perché certe iniziative non diventino una moda»
-
Approvato il progetto definitivo per il recupero di pascoli in località Lastè di Tolghe