-
Venerdì 15 giugno l'inaugurazione della mostra al MAG – L'artista presenta un progetto inedito insieme a precedenti lavori sul tema
-
Ottimo lavoro di team alla Fraglia Vela Riva per offrire la massima professionalità
-
In testa sempre gli svizzeri di team Tilt, i più regolari – Ernesto Bertarelli, patron di Alinghi, entusiasta del Garda Trentino e di Riva del Garda
-
In testa i britannici di Ineos Rebels UK dopo le prime due regate – Vi partecipano i grandi campioni della vela olimpica e di Coppa America
-
L’utile netto dell'esercizio 2017 è di Euro 545.679, di cui 27.284 euro vengono destinati a riserva legale e 418.295 euro a riserva straordinaria
-
Dal 23 al 27 maggio a Riva del Garda si daranno battaglia i catamarani hydrofoil che con l'Òra potranno raggiungere punte vicine ai 30 nodi
-
Dal 24 maggio attivo il collegamento low-cost tra il capoluogo della Baviera e il Garda, con fermate a Pietramurata, Gaggiolo, Dro, Ceniga, Arco e Torbole
-
Il fragliotto Alex Demurtas qualificato ai Campionati Europei Optimist a Scheveningen
-
Per la prima volta al mondo è stata possibile la partecipazione di portatori di protesi e disabili fisici a un campionato ufficiale con una classifica dedicata
-
Il presidente Bruno Dorigatti all’inaugurazione nella Rocca di Riva del Garda
-
Mercoledì 23 maggio la 17ª tappa prende il via dal centro storico di Riva del Garda – Ecco il piano dettagliato della viabilità
-
Dal 18 al 27 maggio il primo Campionato del Mondo della classe GC32: in gara 15 team di velisti d’eccezione con le barche «formula uno della vela»
-
Oggi una cerimonia con il presidente Ugo Rossi, gli assessori Gilmozzi e Mellarini e gli amministratori locali: è l'appalto principale
-
«Corri sull’acqua-Windsurf 4 Amputees» è il primo e unico progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi e disabili fisici allo sport del windsurf
-
Disponibili a breve in tutto il Garda Trentino le nuove pubblicazioni dedicate alla scoperta del territorio: la brochure che descrive l’universo enogastronomico locale
-
«La lista di Candido», ovvero la storia della fabbrica Collotta & Cis della valle di Ledro tra magnesia, amianto e lavoro al Museo di Riva del Garda
-
Hanno denunciato per furto quattro persone, una rumena, un moldavo, un argentino e un casertano
-
«Acque dolci» alla Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» gestita dai Comuni di Arco, Riva del Garda e Tenno per la cura di Roberta Bonazza, con il patrocinio del Fai
-
In collaborazione con Atlante delle Guerre e Conflitti del Mondo, foto di Fabio Bucciarelli
-
L’assemblea ordinaria conferma l’aumento dei flussi turistici e detta gli obiettivi: sviluppo della qualità e proposta del territorio