-
In Trentino il venerdì sarà soleggiato, con temperature rigide quando finirà il vento. Sabato e domenica soleggiato con temperature in ripresa
-
Arriva il divieto per la produzione dei cotton fioc non biodegradabili e non compostabili, una grande vittoria per l'ambiente
-
La Commissione Tutela Ambiente Montano della SAT (TAM) vince il Premio Ambiente Euregio 2018
-
Da oggi pomeriggio fino a lunedì 31 dicembre con raffiche anche di 70-90 km/h
-
Caldo sopra la media e tanta pioggia, con il picco di fine ottobre. In alcune valli è stato l'anno più caldo dal 1850
-
I cittadini potranno inviare le loro osservazioni alla Provincia entro 45 giorni
-
Eppure i prezzi elettricità per le famiglie ai massimi degli ultimi 10 anni
-
Il J'accuse! del WWF: «Rischia di portare all'estinzione due specie come la balenottera comune e quella minore»
-
Gli orsi stanno riducendo la propria attività preparandosi al letargo – I branchi di lupi hanno ancora i cuccioli che potrebbero non superare l'inverno
-
Dopo il monitoraggio di 39 spiagge, via libera alla stagione balneare che inizierà il 1° maggio e terminerà il 30 settembre 2019
-
La Giunta provinciale di Bolzano ha dato l’ok all’avvio del procedimento per l’approvazione del piano e del regolamento del Parco Nazionale
-
Il WWF: Si registrano alcuni progressi ma i paesi devono rafforzare il loro impegno
-
Yanez Borella e Enzo Romeri protagonisti a Tuenno sabato 15 dicembre
-
Si Tratta di un percorso partecipato che a breve porterà alla candidatura congiunta assieme a Alto Adige/Südtirol e Lombardia
-
Sostegno all'agricoltura di montagna e contenimento dei grandi carnivori: piena unità di intenti
-
Qualità dell’aria nel Bacino Padano: la prima indagine dà la parola ai cittadini di 7 regioni
-
Conferenza venerdì 14 dicembre 2018 ore 17.30 presso Casa della SAT piano terra
-
La Giunta provinciale di Trento lo ha deciso al fine di incentivare l’uso di automobili sempre meno inquinanti
-
Ha ottenuto per la terza volta la «CS CETS», la Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Natura e cultura nei riconoscimenti Unesco: il Baldo potrebbe divenire Patrimonio dell’Umanità