-
Il personale della Forestale è già sul posto per assicurare il monitoraggio e il presidio
-
Si va dall’attrazione fatale dell’Orsa della Vigolana, alla teoria che l’orso sia stato ucciso che il tutto sia una messa in scena
-
A Terzolas si riscopre il valore del bosco dopo gli schianti della tempesta Vaia: il 3 e il 4 agosto 2019 ritorna «Natural-Mente. Tutta la natura che avete in mente»
-
Il presidente Fugatti: «Dialogo e confronto per trovare una soluzione»
-
Inaugurazione della struttura a Palazzo Eccheli-Biasi di Brentonico su progetto del Muse
-
Lungo 2.400 metri, collega la località Waldheim con la zona del cimitero di Ruffrè
-
Riaprono il Sentiero dell’Orso e il Sentiero delle Cascate Alte in Vallesinella
-
Venerdì 12 luglio in piazza Dante la manifestazione contro le stragi di gregge
-
C'è tempo fino al 31 luglio per partecipare all'iniziativa che ti fa vincere buoni spesa
-
Prevista una menzione speciale per le iniziative che ricadono nei territori dolomitici, candidature entro il 31 ottobre
-
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva della Lega Nazionale per la difesa del Cane
-
Gli italiani sono tra i maggiori consumatori in Europa con circa 29 kg di pesce a persona di media all’anno contro la media pro capite europea di 22,7 kg/anno
-
Agricoltori e animalisti alla prova del dialogo: tutti consapevoli che la convivenza uomo-animale è l’unica strada possibile
-
Domani, martedì 9 luglio alla «Agricoltori Italiani Trentino» il mondo agricolo dialoga con quello ambientalista per soluzioni condivise
-
Benedetta acqua : Il progetto prosegue domenica 14 luglio alla centrale idroelettrica del Rio Nero, seguita da una passeggiata verso le Roste
-
Si inizia questo mercoledì, 10 luglio, in Val Nambrone lungo il sentiero «Amolacqua»
-
Dalla serata di oggi al pomeriggio di domani instabilità con rovesci e temporali
-
Pioggia, vento e grandine – Gravi danni in Val d’Ega e in Valle dell’Adige – Crollati altri alberi, bloccate strade, cantine allagate
-
Sabato 13 luglio in Val Venegia – Tonina: «L'ambiente è motore dello sviluppo»
-
Localmente possono essere anche molto intensi. Per questo la Protezione civile del Trentino ha emesso un messaggio mirato