-
Provincia, SAT, MuSe, Trento Film Festival, TSM, Mart, Trentinomarketing, Iprase, A22 e Fondazione Museo Civico di Rovereto
-
Stamani alla presenza dell'assessore Achille Spinelli e del personale del Servizio Sova
-
Le Province di Bolzano, Trento e Belluno sottoscriveranno una convezione per il monitoraggio del traffico sui passi dolomitici
-
Annibale Salsa e Marco Albino Ferrari saranno «Dolomitici a confronto» per il Festival Mistero dei Monti
-
Anche il numero di fulmini totale caduto in luglio risulta il più alto dal 2001: ben 6.594
-
Pare che si tenga sempre fra il recinto del Casteller e la cima della Marzola
-
Serata astronomica per l’osservazione delle stelle cadenti con il telescopio del cielo stellato e delle stelle cadenti a quota 1.850 metri
-
Presentata a Palazzo Chigi l’APT Valsugana Lagorai come prima e unica destinazione certificata per il turismo sostenibile a livello mondiale secondo i criteri GSTC
-
L'appello dell'assessore Zanotelli al «senso di responsabilità» di tutte le componenti al fine di contenere la diffusione della specie
-
Dopo aver percorso più di 10.000 chilometri in bici e scalato le vette asiatiche dell’Ararat, è tornato a casa tra le sue montagne preferite a Fai della Paganella
-
Nel primo semestre Ecolamp ha raccolto in regione 71 tonnellate di RAEE
-
Il plantigrado diventa il protagonista a Spormaggiore in una festa che permetterà di conoscerlo meglio tra laboratori, incontri con gli esperti e un po' di ironia
-
Lo afferma il WWF, precisando che i calcoli dicono che «l’umanità sta attualmente utilizzando le risorse del pianeta come se disponessimo di 1,75 pianeti»
-
Torna il 3 e 4 agosto 2019 la festa della natura, dedicata quest'anno al bosco ferito dalla tempesta Vaia
-
«Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO», lo sviluppo sostenibile passa anche da qui
-
Trovate le sue orme nei pressi della pizzeria Rosa Alpina in località Pianizza
-
Parco Nazionale dello Stelvio: ieri a Bormio la prima riunione del nuovo Comitato di indirizzo e coordinamento
-
Reinhold Messner, Luca Mercalli, Simone Cristicchi e Annibale Salsa tra i protagonisti sulla Paganella dell’evento dedicato al futuro della montagna
-
Un turista ha avvistato un orso sul Chegùl e le sue orme sono state rilevate sul versante opposto
-
Nei giorni scorsi Fai della Paganella ha ricevuto la visita della giuria internazionale del premio rivolto a città e paesi «green»