-
Il mese di novembre ha fatto registrare in regione un'alta pressione dopo l'altra
-
Scoperta nel 2006 da Peter Huemer, oggi è stato possibile determinare l'impronta genetica unica di questa specie
-
Si tratta di un esemplare maschio adulto di 37 kg che era in buono stato di salute
-
Prosegue il piano pluriennale di difesa dalle piene sull'Adige fra Merano e Salorno a cura dei Bacini montani della Protezione civile: il ponte di Egna verrà rifatto
-
La stazione di inanellamento di Bocca Caset conclude il monitoraggio migrazione uccelli dopo quasi tre mesi di attività: protagonista assoluto il lucherino
-
Ma il Trentino non è fra i territori inadempienti: i limiti alla concentrazione delle polveri sottili (PM10) sono rispettati costantemente dal 2013 su tutto il territorio provinciale
-
Si tratta di un giovane esemplare di 26 chili, appartenente a una delle due famiglie di lupi presenti nella zona
-
Al Muse il coordinamento delle attività previste dal progetto di monitoraggio che interesserà l’intero territorio nazionale da ottobre 2020 a marzo 2021
-
Studio innovativo della Fondazione con focus su Valle di Braies e Tre Cime di Lavaredo. Prossimamente indagine anche sulla Val di Tovel
-
Stamani l’assessore Tonina e la presidente Facchini hanno siglato la convenzione sul Laboratorio alpino
-
Quali vivono in Alto Adige? E come possiamo osservarli senza disturbarli? Una conferenza virtuale del Museo di Scienze Naturali con il biologo Florian Glaser
-
Orsi, avvistamenti e danni in calo annunciano l’avvicinarsi del letargo – Lupi, accertata una sola predazione domestica
-
L'Ufficio Natura e la Stazione forestale di Malles hanno trasformato il sentiero attraverso il biotopo ontaneto di Sluderno in un percorso didattico moderno
-
Nuova denominazione alla Rete di riserve per valorizzare l'impegno di questa realtà a favore di tutela e sviluppo
-
Ii primi 10 giorni di novembre sono stati i più caldi dal 1927 quando la media delle temperature fu di 13,2°: oggi è di 12,0 °C
-
Gli assessori Mario Tonina e Paolo Zanella chiedono incontro al ministro Sergio Costa
-
Gli animali non si distribuiscono casualmente nello spazio, ma per acquisire risorse e attuare interazioni con altri individui o altre specie
-
Esemplari selvatici dei pesci temolo Adria, testati e marcati geneticamente, sono stati immessi nel lago di Valdurna, Alto Adige
-
La presenza di questo grande carnivoro è ora più concreta all’interno dell’area protetta
-
Una lupa di circa due anni di età è stata investita e uccisa la notte scorsa lungo la tangenziale di Trento all’altezza della località Campotrentino