-
Pubblicato il report mensile di Meteo Trentino: secco come nel 2003 e temperature nella norma
-
È tema del Colloquium virtuale organizzato da Piattaforma Biodiversità dell'Alto Adige
-
Approvato oggi su proposta degli assessori Failoni e Tonina il testo dell’intesa all’insegna della sostenibilità che interessa la zona del Sella
-
Il vento si è placato e il Centro funzionale provinciale dell'Agenzia per la Protezione civile ha deciso di far rientrare l'allerta dei giorni scorsi
-
Il vento scende dalle montagne è porta l'abbassamento delle temperature di 10 gradi
-
La Protezione civile dell’Alto Adige: «Stato di allerta per 24 ore, in arrivo venti fino ad 80 km all'ora» – Temperature anche sotto lo zero
-
Uno studio del CNR spiega gli spessori di neve nelle Alpi Giulie tra i 3 e i 5 metri dopo le nevicate estreme dell'inverno 2020-21
-
Giaceva senza vita lungo la ferrovia all’altezza di S. Michele all’Adige
-
Il mese di marzo 2021 va in archivio con poche precipitazioni e con temperature, in alcune zone dell'Alto Adige, leggermente sotto la media
-
Premiati i progetti delle quinte classi dell'Istituto Agrario ad indirizzo ambiente e territorio
-
La situazione attuale sulla specie Canis lupus in provincia e zone limitrofe è il tema di una conferenza virtuale con il tecnico faunistico Davide Righetti
-
Progetti ecosostenibili e Recovery Fund, gestione dei grandi carnivori, idroelettrico
-
Elisa Nicoli propone nei video un modo di vivere Rifiuti zero – Zero waste – per diventare tutti più green, più responsabili, più sostenibili e più in armonia col pianeta
-
Domani, venerdì 26 marzo, Ala spegnerà le luci pubbliche su alcuni dei suoi monumenti più significativi
-
Al centro la sfida dei cambiamenti climatici - L'assessore Tonina: «Un forte investimento della comunità trentina in favore dei giovani»
-
Emesso anche l'avviso di probabili gelate per le prossime nottate
-
L’assessore all’ambiente Tonina: «Acqua, un bene prezioso per il Trentino»
-
I risultati della ricerca vengono presentati sulla rivista scientifica internazionale Journal of Limnology
-
L'EURAC: in inverno c’è meno neve soprattutto sotto i 2.000 metri; in primavera a tutte le altitudini e in tutte le regioni
-
Lo prevede MeteoTrentino avvisando che nelle ore centrali della giornata ci saranno violente raffiche di föhn