-
Con l’ondata di caldo un incremento massiccio delle popolazioni di bostrico dell’abete rosso o tipografo, già iniziato con la tempesta Vaia
-
Molto caldo e relativamente secco, così viene registrato il giugno 2021 dagli esperti dell'Ufficio meteo e prevenzione valanghe dell'Agenzia per la protezione civile
-
L’ampliamento della strada per passo Sella con un tratto ciclabile aumenta la sicurezza di transito e incentiva la mobilità dolce
-
Dopo mezzanotte, con la trappola a tubo. Il presidente Fugatti ringrazia i forestali
-
Inaugurato con il presidente Fugatti, il vicepresidente Tonina e gli assessori Bisesti, Failoni e Gottardi
-
L’appello del noto climatologo italiano durante la serata promossa a Vigolo Vattaro da Solidarietà Vigolana
-
La delibera, a firma del presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, dà attuazione alla legge provinciale 9 del 2018
-
Pochi avvistamenti di lupo, ma registrati 12 eventi dannosi.– Due giovani orsi particolarmente confidenti hanno saccheggiato apiari e pollai
-
Tema: Grandi carnivori. Trovare un modo per rendere compatibile la presenza dell'orso con le attività umane
-
Dal 25 giugno al 4 luglio la Val di Pejo celebra «l’oro blu» con una serie di iniziative
-
È stato assegnato ex aequo a due veronesi e al trentino Quinto Canali
-
Il premio più importante per le piste ciclabile e le vie verdi assegnato, ex aequo con la Calabria, alla «Green Road dell’Acqua»
-
Per la sostituzione dei cassonetti a Cavedago, Fai della Paganella, Andalo e Molveno
-
Con l’aumento della temperatura e del sole, sono salite le concentrazioni di ozono: ieri superata la soglia d'informazione a Cortina sulla strada del vino
-
Provincia, Comune, IDM e LTS puntano a un’esperienza soft del patrimonio Dolomiti UNESCO di Braies e Tre Cime. Regolamentazione del traffico e limiti di accesso
-
L'impatto sugli spostamenti e sui ritmi di attività degli ungulati pone interrogativi sulla loro futura capacità di adattamento
-
Convenzione fra iParco Naturale Adamello Brenta, Comune e società Parco Faunistico
-
Amorim, leader mondiale dei tappi, accarezza l'ambiente e la società fin dalla foresta
-
Dall'analisi di Meteotrentino emerge che il giorno più freddo è stato il 30 marzo
-
In entrambi i casi a rendersi protagonisti sono stati due esemplari confidenti