-
Non si sa molto di questo santo, che però è venerato dalle religioni cristiane
-
Viene venerato come patrono degli obiettori di coscienza
-
È considerato protettore della famiglia naturale e dei figli naturali, poiché egli stesso è nato fuori del matrimonio di Costanzo Cloro
-
Viussuto nel IV Secolo, è patrono di Olbia e Gallura, Diocesi di Tempio-Ampurias
-
È considerata protettrice degli autisti, dei motoristi e degli Oblati Benedettini
-
Più che una festa, dovrebbe essere una commemorazione
-
Sono patrone di Silius, in Sardegna, e sono considerate protettrici delle donne in gravidanza e delle madri
-
È patrona di Viterbo, della Diocesi di Viterbo e protettrice della Gioventù Francescana, dei fiorai e delle ragazze
-
È protettore contro le epidemie di peste, è patrono dei soldati veterani, dei commercianti di armi e dei macellai
-
Lo slogan ufficiale è: «Tackling obesity together» (affrontare l'obesità insieme)
-
Cunegonda è un nome germanico che significa «Coraggiosa in battaglia»
-
È patrona delle vergini, delle fidanzate, dei giardinieri e dei tricologi
-
Fu vescovo di Angers ed è patrono dei poveri e dei prigionieri
-
È considerato protettore dei malati di mente e di chi sta per annegare
-
È patrono dell'Abruzzo, di Martinsicuro e Bovolenta; protettore della Gioventù Cattolica Italiana e... dei tiratori scelti
-
Si parla di Alessandria d’Egitto. Testimone della fede, protegge gli uomini
-
Per l'anzianità del personaggio omerico, il nome di Nestore ha assunto il significato di «decano», cioè «il più vecchio».
-
Visse dal 552 al 618 e fu il primo tra i principi inglesi a diventare cristiano
-
È venerato nella Chiesa Cattolica, ma anche nelle Chiese Ortodosse e Anglicane
-
Protegge moribondi, partorienti, insegnanti, agricoltori e soldati