Martedì 11 marzo 2025, San Costantino

È considerato protettore della famiglia naturale e dei figli naturali, poiché egli stesso è nato fuori del matrimonio di Costanzo Cloro

>
La Chiesa greca riserva un posto importante, tra i suoi Santi, al più celebre Costantino della storia, l’imperatore romano che riconobbe ai cristiani la libertà di culto e che favorì in molti modi – anche con la sua conversione – la diffusione del Cristianesimo nel mondo romano.
Costantino è perciò stato onorato con il titolo di «pari agli apostoli» o anche «tredicesimo apostolo».
Si tratta di una tradizione assai antica in Oriente, ma si può pensare che, più che a ragioni religiose, la sua devozione sia legata a motivi politici, anzi dinastici, per esaltare quegli imperatori bizantini che di Costantino furono eredi e successori.