CDS: Riccardi, Ianes, Minati, Croce sugli scudi
Ottimi risultati a Rovereto nella prima giornata dei Campionati Regionali di Società Assoluti su pista
Valeria Minati nella foto di Giuseppe Facchini
Ottimi risultati a Rovereto nella prima giornata dei Campionati Regionali di Società Assoluti su pista. Minimi per gli EuroU23 per Giulia Riccardi e Valeria Minati; Ianes subito veloce, Croce sempre in alto.
Il 10"40 di Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) ed il sorprendente 11"66 di Giulia Riccardi (Gs Trilacum) nei 100, l'1,80 di Pamela Croce (Us Quercia Dao Conad) nell'alto, il 4'21"31 di Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad) nei 1500 ed i 3000 siepi in 8'35"01 di Berihun Kebede (Athletic Club 96 Alperia) seguito da Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad, 8'48"94), il 13"64 negli ostacoli di Oliver Mulas: non si può certo dire che non siano mancati squilli importanti nella prima giornata dei Campionati Regionali di società, ospitati dallo Stadio Quercia di Rovereto.
In attesa della seconda parte di programma, la fase regionale dei CDS Assoluti su pista si è aperta con tanta velocità, con i due trentini Ianes e Riccardi a convincere appieno.
Per il ventiquattrenne di San Rocco è arrivato un 10"40 (vento 2"0) che promette bene per il proseguo della stagione, promesse che diventano davvero intriganti per Riccardi.
In attesa di tornare a confrontarsi con le prove multiple, la ventiduenne di Cadine si è migliorata con un 11"66 (+1.9) che le vale lo standard di partecipazione agli EuroU23 di Bergen.
Minimo centrato anche dalla valsuganotta Minati: i risultati indoor avevano dato indicazioni importanti, subito corroborate all'aperto con un 4'21"31 che proietta l'allieva di Antonio Purin verso il possibile debutto in azzurro.
Ed a proposito di mezzofondo, il compagno Gatto è protagonista a sua volta nei 3000 siepi nella scia di Kebede, mentre al maschile nei 1500 ad imporsi è il ventenne Francesco Ropelato (Us Quercia Dao Conad) con 3'54242.
Restando in pista, i 400 promuovono Elena Cambilo (Us Quercia Dao Conad, 55"01) ed oò piemontese Michele Tricca (Athletic Club 96 Alperia), ma lo junior Alessandro Moser (Lagarina Crus Team) è pronto a ritoccare il proprio personale con 49"85 mentre negli ostacoli si impongono Silvia Taini (Us Quercia Dao Conad, 14"25) ed il ligure Oliver Mulas (Athletic Club 96 Alperia).
Doppietta targata Us Quercia Dao Conad nelle staffette 4x100: al femminile sono Taini/Costa/Scarpiello/Brugger a dominare la scena in 47"51, mentre al maschile Sartori/Furlan Pavesi/Frizzi/Rezzadori hanno la meglio sul filo di lana con un ottimo 41"82 del quotato quartetto dell'Athletic CLub 96 Alperia che con Monte/Bazzani/Tommasini/Ianes è secondo in 41"85.
Marcia vincente quindi per Pietro Marchetti (Us Quercia Dao Conad) dipo 46'08"97 di fuga solitaria, imitato al femminile dalla compagna di colori Adelaide Sansoni, 24'59"02.
Torna subito oltre l'1,80 Pamela Croce: la fiemmese è prima firma nell'alto, pochi giorni dopo il pb di 1,83, con gli altri gialloverdi Giovanna Berto ed Emanuele Giuliani (Us Quercia Dao Conad) ad alzare come previsto la voce nel triplo rispettivamente con 12,02 e 14,65; firma biancorossa nell'asta con Nicolò Fusaro (Athletic Club 96 Alperia) che sale a 4,50 davanti a Marco Sartori (Us Quercia Dao Conad) e Kevin Lubello (Lagarina Crus Team), entrambi a 4,10.
I lanci hanno visto Danilo D'Alessandro (Athletic Club 96 Alperia) valicare i cinquanta metri nel disco (50,70) seguito dai due lagarini Alberto Chiusole (Lagarina Crus Team, 42,39) e Giacomo Bona (Us Quercia Dao Conad 40,89) mentre il polivalente Jan Fragiacomo (Lagarina Crus Team) ha trovato un solido 65,80 nel giavellotto.
Il peso femminile è stato quindi vinto dall'altra multiplista Scilla Benussi (Us Quercia Dao Conad) con 12,70.
Tutti i Risultati.