CdS: scudetti a Us Quercia Dao Conad e Athletic Club

Al termine della due giorni di gare, successo regionale per le gialloverdi dell'Us Quercia Dao Conad e per i bolzanini dell'Athletic Club 96 Alperia

pancheri_furlanpavesi.jpeg
Andrea Furlan Pavesi con il tecnico prof. Mauro Pancheri - Foto di Giuseppe Facchini
 
Al termine della due giorni di gare, successo regionale per le gialloverdi dell'Us Quercia Dao Conad e per i bolzanini dell'Athletic Club 96 Alperia; Ianes, Cambiolo, Minati, Benussi e D'Alessandro fanno doppietta, Furlan Pavesi salta lungo
L'US Quercia Dao Conad al femminile e l'Athletic Club 96 Alperia di Bolzano al maschile sono le società campionesse regionali del 2025.

La due giorni dei CDS assoluti su pista di Rovereto hanno incoronato le gialloverdi padrone di casa ed i bianco-rosso-neri altoatesini, rispettivamente grazie ai 13.227 e 13.642 punti raccolti con i 14 punteggi previsti da regolamento; in seconda posizione al femminile c'è l'Atletica Trento con 11.248 punti e l'Us Quercia Dao Conad in piazza d'onore al maschile (13.167).
 
Dopo gli ottimi riscontri della prima giornata (qui il dettaglio), la seconda e conclusiva sessione allestita domenica mattina dall'Us Quercia Dao Conad ha permesso di definire le classifiche finali di società, con i podi completati dal Gs Trilacum (11.174) al femminile e dal Lagarina Crus Team (11.694) al maschile.

A livello individuale, in questa seconda giornata di gare, spiccano tra gli altri i successi nel mezzo giro di pista di Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia, 21"44) ed Elena Cambiolo (Us Quercia Dao Conad, 24"11) che hanno così completato la doppietta personale dopo le vittorie procedenti, al pari di Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad), prima sul traguardo degli 800 metri in 2'12"85.

Restando al mezzofondo, Elliasmine (Athletic Club 96 Alperia) ha firmato in 1'51"63 il doppio giro di pista, mentre i 5.000 metri hanno premiato i due gialloverdi Claudia Andrighettoni ed Elie Sindayikengera.
 
L'Us Quercia Dao Conad ha saputo far sua la staffetta del miglio al femminile (3'58"13 per CAntergiani, Urso, Costa e Cambiolo) imitata al maschile dall'Athletic Club, capace di riconsegnare il testimone dopo 3'16"65 con Machmach/Bojang/Santomaso/Tricca.
Sugli ostacoli bassi, 54"45) per il tionese Mario Antolini (Us Quercia Dao Conad) e 1'00"51 per la brissinese Alexa Schneider (Ssv Bruneck Volksbank).
 
Circoletto rosso nel salto in lungo per Andrea Furlan Pavesi (Us Quercia Dao Conad), miglioratosi a 7,20 nel turno finale con Lucia Cantergiani (Us Quercia Dao Conad) a spuntarla per un solo centimetro nella sfida in casa gialloverde su Sofia Galvagnini: 5,72 a 5,71.
Parlano invece altoatesino l'asta donne con Nathalie Kofler (Ssv Lana Raika) salita a 4,00 davanti a Ludovica Duchi (Atletica Trento, 3,60) e l'alto maschile per merito di Alberto Murari (Athletic Club 96 Alperi) con 1,94.
 
Nei lanci, la junior gardesana Gioia Giacomelli (Atletica Alto Garda e Ledro) ha trovato 37,54 nel disco, con Scilla Benussi (Us Quercia Dao Conad) a rimarcare nel giavellotto la vittoria ottenuta il giorno precedente nel peso: 37,03 per la polivalente veneta.
Al maschile il peso è di Danilo D'Alessandro (Athletic Club 96 Alperia) grazie ad una quarta spallata da 15,98 per tenere a bada Giacomo Bona (Us Quercia Dao Conad, 14,45).
 
Tutti i Risultati.