Colonie estive: a chi va contributo del Comune di Rovereto

La giunta comunale ha deciso di sostenere le famiglie con figli minori con disabilità certificata e con necessità di sostegno intensivo

Con la fine dell’anno scolastico e la chiusura delle scuole sono molte le famiglie che si trovano alle prese con il problema di come organizzare il tempo libero dei figli minori.
A maggior ragione questo problema si presenta per le famiglie con figli con disabilità che necessitano di un supporto intensivo, tale da richiedere un’assistenza costante.
Una circostanza, questa, che non solo riduce di molto le opportunità di scelta ma che anche implica un significativo aumento dei costi. Tale difficoltà è stata posta di recente all’attenzione del Comune e della Comunità della Vallagarina dall’associazione Athena, la onlus di Rovereto che si occupa appunto dell’organizzazione delle colonie estive per disabili.
 
Per questo motivo la giunta comunale ha deciso di andare incontro alle famiglie con figli minori con disabilità certificata ai sensi della legge 104 con indennità di accompagnamento e con necessità di sostegno intensivo. Il servizio messo a disposizione dal Comune, che è rivolto in particolare alle famiglie che non usufruiscono dei buoni di servizio e i cui figli non frequentano colonie estive organizzate da enti del terzo settore che beneficiano, per il medesimo minore, dei contributi previsti dalla legge provinciale, prevede nella misura massima 4 ore al giorno di assistenza per 5 giorni alla settimana e per un periodo di 6 settimane, con un rapporto educatori/minori di 1:1.
 
«Il sostegno offerto dal Comune permetterà di aiutare le famiglie a sostenere i costi delle colonie diurne estive per i figli minori con disabilità che hanno bisogno di sostegno intensivo - spiega l’assessora alla cura e al benessere sociale Arianna Miorandi – Si tratta di un intervento educativo non a domicilio ma fornito nelle stesse le colonie, una misura importante e inclusiva che il Servizio politiche sociali ha deciso di avviare per aiutare le famiglie nel momento in cui le scuole sono chiuse e per garantire una maggiore parità di opportunità. È un provvedimento nuovo e sperimentale che, se si dimostrerà efficace, potremo rendere strutturale, e che permetterà alle famiglie di ridurre i costi delle colonie anche del 50 per cento», ha aggiunto l’assessora.
 
Per usufruire del servizio è necessario prendere un appuntamento con il Servizio politiche sociali del Comune di Rovereto telefonando allo 0464 452135 o allo 0464 452296 (dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 – 12.00 e dalle 13.30-16.30 e il venerdì dalle ore 8.30 - 12.00) preferibilmente entro il 30 giugno 2025 o comunque almeno 20 giorni prima dell’inizio della colonia.