Domenica 29 giugno 2025, Santi Pietro e Paolo

San Pietro protegge pescatori e pescivendoli; San Paolo protegge teologi, tessitori e viaggiatori – Sono patroni di 18 centri abitati del Trentino Alto Adige

>
Il 29 giugno si celebrano Santi Pietro e Paolo. Sono due figure fondamentali della cristianità, entrambi martiri, e la loro festa è molto sentita nella capitale italiana. 
San Pietro, considerato il primo papa, e San Paolo, apostolo delle genti, sono ricordati insieme per il loro ruolo nella diffusione del cristianesimo. 

San Pietro, originariamente pescatore, fu chiamato da Gesù a seguirlo e divenne uno dei suoi apostoli più stretti. 
È noto per la sua fede, a volte incostante, ma anche per la sua dedizione alla guida della Chiesa primitiva. 

San Paolo si convertì sulla via di Damasco dopo aver perseguitato i cristiani. 
Divenne un instancabile predicatore e scrittore, contribuendo in modo significativo alla formazione della dottrina cristiana. 

La festa dei Santi Pietro e Paolo è un'importante occasione per i romani, con celebrazioni religiose e eventi pubblici. La ricorrenza è un momento di festa, ma anche di riflessione sul loro esempio di fede e dedizione a Cristo. 

I santi Pietro e Paolo sono patroni di un centinaio di centri abitati, per cui ci limitiamo a riportare quelli del Trentino Alto Adige:
Castelrotto, Laces, Brentonico, Ora, Parcines, Roncegno Terme, Chienes, Campo di Trens, Laion, Funes, Sesto, Vallarsa, Calceranica al Lago, Imer, Mezzana, Terragnolo, Soraga di Fassa, Madruzzo.