Home | Economia | Lavoro | Stipendi dei medici trentini parificati al resto d’Italia

Stipendi dei medici trentini parificati al resto d’Italia

L’indennità di esclusività dei medici adeguata al CCNL e incrementata del 27%

Aumenti di stipendio in arrivo per i medici dipendenti del Servizio sanitario di Trento.
Dopo una lunga trattativa, l’indennità di esclusività è stata infatti adeguata alla media nazionale: ogni anno quindi ai medici con rapporto esclusivo verranno riconosciuti in media 3.000 euro lordi in più (dai 5.133 euro per i responsabili di Struttura Complessa ai 700 euro per chi ha meno di 5 anni di servizio), frutto dell’equiparazione dell’indennità di esclusività provinciale a quella nazionale e dell’incremento del 27% previsto dalla Legge di Bilancio adottata nel dicembre 2020. La rideterminazione degli aumenti decorre dunque dal 1° gennaio 2021, e nelle prossime buste paga dovrebbero arrivare gli arretrati.
 
«L’accordo firmato nei giorni scorsi parifica finalmente lo stipendio dei medici di Trento ai colleghi del resto d’Italia – commenta Sonia Brugnara, Segretario CIMO Trentino -. La trattativa non è stata semplice, poiché inizialmente la controparte APRAN intendeva calcolare l’incremento del 27% sull’indennità di esclusività prevista dal Contratto collettivo provinciale, che tuttavia risulta inferiore a quella del Contratto collettivo nazionale. L’insistenza di CIMO e delle altre sigle sindacali della dirigenza medica e sanitaria ha permesso di ottenere un risultato che pone fine alla discriminazione economica subìta dai colleghi. Ora lavoreremo per ottenere l’adeguamento dell’indennità di esclusività anche per gli anni precedenti», conclude.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande