Fancobolli, la grande passione della Città della Quercia
Assemblea annuale e elettiva del Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano

>
In questi giorni presso la sede sociale si sono ritrovati i Soci del Circolo, per il consueto appuntamento annuale, dedicato al bilancio dello scorso anno; le presenze e deleghe hanno raggiunto il numero di cinquanta, su un totale di settanta soci, il numero ragguardevole indica l’attaccamento all’Associazione.
Il presidente Riccardo Galli Lazzeri, nel suo intervento, ringrazia tutti i soci che a vario titolo hanno contribuito al buon andamento delle attività portate a termine nel corso dell’anno; in modo particolare evidenzia i servizi a favore dei soci, le mostre, i corsi di filatelia presso le scuole primarie e la continua disponibilità a favore della cittadinanza.
Sottolinea che, tutte le Associazioni stanno vivendo un periodo di transizione, gli interessi soprattutto dei giovani guardano ad altro, in questo senso gli sforzi per non perdere il passo dovranno migliorare sia nella progettualità che nell’offerta.
Impensabile perdere pagine di storia e cultura che questo seppur piccolo mondo della filatelia e numismatica preserva.
Le relazioni del cassiere Maurizio Cumer, dei revisori Alessandro Depretto e Fabio Vacchini evidenziano il buon andamento delle attività e la positività del conto economico.
Approvato il bilancio 2024, si passa alle elezioni del Consiglio Direttivo per gli anni 2025/2027.
Risultati:
Riconfermato presidente Riccardo Galli Lazzeri; Vice presidente Teresa Rigotti; riconfermato segretario Nereo Costantini; riconfermato cassiere Maurizio Cumer; consiglieri Matteo Gazzini riconfermato, Cristian Cescatti e Chistian Tonolli; a revisori riconfermati Alessandro Depretto e Fabio Vaccini.
Si rammenta che, la sede sociale presso l’Oratorio Rosmini è aperta a tutti, il secondo e quarto martedì del mese dalle ore 17.00 alle 19.00, escluso festivi e i mesi di luglio e agosto.