Fiera di Santa Croce, domenica a Trento cento bancarelle

Divieto di transito e di sosta nelle vie e nelle piazze interessate dall’evento fino al termine delle operazioni di pulizia

Domenica prossima, 11 maggio, piazza Duomo e alcune vie del Centro storico ospiteranno le bancarelle della tradizionale Fiera di Santa Croce.
Comunemente denominata «Fiera delle scale» in quanto un tempo era caratterizzata soprattutto dalla vendita di scale in legno, oggi ha assunto un carattere più generale e offre una vasta scelta di articoli per tutti i gusti e le esigenze: dai fiori e dalle piante (presenti principalmente in piazza Duomo) ai prodotti per la casa, all’abbigliamento, ai prodotti eno-gastronomici e tanti altri ancora.
La fiera avrà inizio alle 7 e proseguirà fino alle 19, snodandosi lungo alcune vie e piazze del centro cittadino con circa 120 bancarelle, oltre ad alcuni spazi per le associazioni di volontariato.
 
Per permettere il regolare svolgimento dell'iniziativa sono stati istituiti il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata per tutta la giornata di domenica - a partire dalle ore 00 fino al termine delle operazioni di sgombero e pulizia - nelle seguenti vie e piazze: via Orfane, piazza Santa Maria Maggiore (tra via Cavour e vicolo Bellesini), via Cavour, piazza Duomo, via Verdi (tra via Rosmini e piazza Duomo), via Belenzani e via Roma (tra via Belenzani e via Orfane).
 
La Polizia locale assicurerà per tutta la giornata i necessari servizi di viabilità e di controllo dell'area di mercato, impiegando in totale 25 agenti la cui attività sarà così suddivisa: un contingente dedicato a garantire il controllo e la gestione delle attività commerciali su area pubblica e altre due squadre impiegate per la viabilità, il pronto intervento e il rilievo di eventuali incidenti; coordinamento garantito da un funzionario e tre commissari.