Generale Fabio Palladini: «IL MULO. L’ibrido Alpino»

Sarà presentato sabato 17 Maggio alle ore 15, presso il Museo Nazionale Storico degli Alpini di Trento, alla presenza dell’autore

Titolo: Il mulo. L'ibrido alpino
Autore: Fabio Palladini
 
Prefazione: Sebastiano Favero
Editore: ITALIA Storica Edizioni, 2023
 
Pagine: 192, illustrato, Brossura
Prezzo di copertina: € 24

 
 Descrizione  

(Dalla prefazione del Presidente ANA Sebastiano Favero)
Condivido lo spirito con cui questo libro è stato scritto, ovvero far ritornare alla mente ricordi di vita militare, di «naja alpina», come la definisce l'Autore, ma, soprattutto, ho colto il messaggio di fornire, a chi non ne fosse a conoscenza, un motivo di riflessione sul ruolo del mulo nei Reparti Alpini.
La scuderia era scuola di vita e chi si è approcciato ai muli ha sicuramente imparato anche a conoscere meglio gli uomini.
 
Pertanto, aldilà di un doveroso inquadramento storico sull'impiego del mulo nel Regio Esercito (il cui inizio coincide con la nascita degli Alpini nel 1872), il libro riporta le conoscenze e le tecniche che erano alla base del suo impiego nelle Batterie di Artiglieria da montagna e nelle Compagnie Mortai dei Battaglioni Alpini e tratteggia con dovizia di particolari, noti solo a chi ha vissuto quella bellissima realtà, i problemi che comportava il movimento di unità someggiate in terreni vari e nelle più diverse condizioni ambientali.

mulo-alpino.jpg