Giovedì 3 aprile 2024, San Riccarso

È considerato il protettore dei cocchieri, dei pellegrini, dei viaggiatori e dei malati

>
S. Riccardo, vescovo Nasce nel 1197.
Frequenta l'Università di Oxford, Parigi e Bologna.
Passa poi al servizio del vescovo di Canterbury, Edmondo Rich, e, dopo la morte di questo, decide di diventare sacerdote.
Il nuovo vescovo di Canterbury, Bonifacio di Savoia, lo chiama a sé come cancelliere.
Divenuto vescovo, si è battuto per la dignità della messa, per la carità verso i poveri, i malati e gli anziani, per la gratuità dei sacramenti e il celibato del clero.
È stato un vescovo cattolico britannico. È morto nel 1253.