Giro d’Italia 2026, quarta tappa, da Alberobello a Lecce
La Corsa Rosa riparte im Puglia con una frazione che non presenta particolari insidie altimetriche

>
Buongiorno dalla quarta tappa del Giro d'Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1° giugno e organizzato da RCS Sport.
La Corsa Rosa, dopo la Grande Partenza albanese, riparte dalla Puglia con una frazione adatta alle corse veloci.
Sarà con ogni probabilità il primo vero sprint di gruppo e chiamerà all'appello sprinter puri come la Maglia Rosa Mads Pedersen, Olav Kooij, Kaden Groves, Sam Bennett e Matteo Moschetti.
Classifica generale
1 - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
2 - Primož Roglič (Red Bull - Bora - Hansgrohe) a 9"
3 - Mathias Vacek (Lidl-Trek) a 14"
Le maglie ufficiali
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek) - indossata da Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Mathias Vacek (Lidl-Trek)
Il percorso
TAPPA 4, ALBEROBELLO (PIETRAMADRE)-LECCE, 189 KM
Percorso
Tappa pianeggiante con un solo breve strappo a Putignano.
Si connettono le principali città della zona tramite strade ampie e sostanzialmente rettilinee. In città si segnalano i consueti ostacoli al traffico (come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni…).
A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo.
Si percorrerà quindi quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo.
Ultimi km
Ultimi 3 km pianeggianti con una sola curva significativa a circa 1200 m dall’arrivo.
Finale su strade ampie con l’ultimo chilometro in leggera curva verso sinistra fino alla retta finale di 300 metri.