Giro d'Italia a 4 zampe «dogs & museum road show»

Il primo giro d'Italia dedicato al pet-turismo culturale e al nuovo servizio di Dog Sitting per Musei e Mostre realizzato da Bauadvisor, unico in Italia

>
I cani sono animali sociali e soffrono l’ansia da separazione dai loro umani. Per questo che il 68% dei proprietari di cani in Italia decidono di non andare a visitare i musei e le mostre per non lasciare da solo a casa o nella stanza d'albergo o b&b il proprio amore a 4 zampe, poichè all'interno della quasi totalità dei Musei i cani non sono ammessi.
 
Per dare una risposta a questa esigenza e far tornare i proprietari di cani ( unica popolazione in Italia in crescita costante ) a vivere una vita culturale piena, sostenendo e valorizzando al contempo la cultura e facendo crescere il numero dei visitatori di Musei e Mostre è nato il servizio «Dogs & Museum», unico in Italia e in Europa , ideato e realizzato da bauadvisor.it che mette in campo il suo team di 400 dog sitter per assistere i proprietari di cani che vogliano visitare musei, mostre, aree archeologiche e monumentali, in accordo con le principali realtà espositive nazionali, statali, private, fondazioni, enti locali.
 
Le Dog Sitter attendono i proprietari di cani che hanno prenotato il servizio sul sito www.bauadvisor.it o con l'app bauadvisor direttamente davanti all'ingresso del Museo e mentre i proprietari dei cani visitano le mostre e le collezioni presso il Museo, le Dog Sitter fanno passeggiare e divertire i cani nelle aree a verde vicine al Museo e all'orario concordato per la fine della visita si fanno ritrovare davanti all'ingresso del Museo per la riconsegna dei cani.

foto-bau.jpg
 
Bauadvisor ha dato vita ad un tour nazionale, un vero Giro d'Italia a 4 Zampe, il Dogs & Musemum Road Show 2025 - 2026.
Dal 12 gennaio 2025 infatti «Dogs & Museum» è partito in tour , riunendo ben 55 città, da Trento a Catania, e coinvolgendo 280 musei, monumenti e aree archeologiche grazie alla presenza di oltre 400 dog sitter, facilmente riconoscibili dal look brandizzato, che sono posizionate direttamente davanti all'ingresso delle varie location e consentono al proprietario del cane di visitare tranquillamente il Museo, la Mostra o l'Area Archeologica mentre il loro cane è a passeggio nelle aree verdi, strade o piazze adiacente al Museo.

Il primo Giro d'Italia a 4 zampe della cultura Dog Friendly proseguirà fino al 5 Aprile 2026.
Le date scelte per le tappe del tour coincidono con le domeniche di ingresso gratuito nei musei di stato. Con ogni Museo è attiva una convenzione in base alla quale Bauadvisor effettua il servizio di Dog Sitting a favore dei visitatori del Museo, proprietari di cane e il Museo promuove il servizio con i propri visitatori. 

Un passo importante per una iniziativa unica in Italia e in Europa, che è possibile prenotare on line su www.bauadvisor.it o con l’app bauadvisor e nel giorno e all’ora desiderata davanti all’ingresso del Museo il proprietario del cane trova ad attenderlo la dog sitter che ha prenotato. 

foto-bau-2.jpeg
 
 Abbiamo già percorso 1.356 KM 

Domenica 6 Luglio dalle ore 11:00 alle ore 16 :00 il team di Bauadvisor con le sue Dog Sitter e le sue Hostess in accordo con il MUSE sarà a Trento a disposizione dei visitatori del MUSE e per l'intera giornata il servizio di dog sitter sarà gratuito per tutti i visitatori del Museo con cane al seguito.
Il servizio è gratuito in tutte le 15 tappe delle 15 città in cui si svolge il tour di presentazione grazie alla presenza di aziende leader come Wahl, Haqihana, Teknofarma, Editore Pizzardi - Amici Cucciolotti.
Inoltre le hostess di Bauadvisor e i partner del Dogs & Museum Road Show distribuiranno gratuitamente a tutti i visitatori del Museo album e figurine degli Amici Cucciolotti 2025, gadget dei nostri partner e grazie alla presenza di Veterinari e personale tecnico, preziosi suggerimenti per la salute e il benessere dei cani dei visitatori del Museo.