Il Giro d’Italia dà il buongiorno da Valona
La terza tappa è un test importante per gli uomini di classifica

Photo Credits LaPresse.
Buongiorno dalla terza tappa del Giro d'Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1° giugno e organizzato da RCS Sport.
L'ultima frazione su suolo albanese rappresenta un'occasione sia per gli uomini di classifica che per eventuali coraggiosi di giornata.
La Corsa Rosa affronta infatti il primo GPM di 2ª categoria di questa edizione, Qafa e Llogarasë (10.5 km al 7%), in una tappa il cui dislivello totale è di 2.800 metri.
Classifica generale
1 - Primož Roglič (Red Bull - Bora - Hansgrohe)
2 - Mads Pedersen (Lidl-Trek) a 1"
3 - Mathias Vacek (Lidl-Trek) a 5"
Le maglie ufficiali
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo - Primož Roglič (Red Bull - Bora - Hansgrohe)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Sylvain Moniquet (Cofidis)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Mathias Vacek (Lidl-Trek)
3B Meteo è il meteo ufficiale del Giro d'Italia 108
Valona (Partenza): Sereno, 22°C. Vento: moderato NO – 13 km/h.
Valona (17.15 circa, Arrivo): Sereno, 20°C. Vento: debole O – 7 km/h.
Il percorso
TAPPA 3, VLORË (VLORË)-VLORË (VLORË), 160 KM
Percorso
Tappa movimentata con partenza e arrivo molto vicini. Il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2.000 m di altezza a bordo mare). Si percorre verso sud-est la valle del Lumi Shushicës su strade ampie e scorrevoli.
Si raggiunge il mare attraverso il passo di Qafa Shakellës dove inizia un tratto di oltre 40 km costiero su strada con numerose curve e saliscendi fino ad affrontare la salita di Qafa e Llogarasë di circa 11 km a oltre il 7%.
Segue una veloce discesa fino a Valona.
Ultimi km
Ultimi 3 km costieri, praticamente pianeggianti con brevi variazioni di direzione a raccordare dei rettilinei.
Retta finale di 1.200 metri.