Il guasto al radar che ha bloccato i voli del nord ovest

I problemi tecnici possono sempre accadere. Ma ciò che non può accadere è che i passeggeri non siano tutelati in nessun modo

Francamente ci interessa poco sapere che cosa abbia causato il guasto ai radar che hanno impedito il volo a centinaia di aerei nel nord ovest dell’Italia.
Sono cose che non possono succedere, la sicurezza non è mai al cento percento. Sono macchine e come tali possono guastarsi.
Dovrebbe esserci un piano B e magari c’è anche un piano C.
Lo scaricabarile dovrebbe prima o poi finire sul tavolo di chi deve decidere qualcosa.
Fatto sta che per 12 ore nulla è andato come doveva.
 
Ma il punto non è questo. Il guaio vero e proprio è il disastro provocato ai passeggeri. I quali ovviamente devono adeguarsi a questi incidenti e rivedere i propri programmi.
Ma quello che non è accettabile è che i passeggeri siano lasciati soli ad arrangiarsi. Al si salvi chi può.
Non sappiamo se ci sia una legislazione che impone di non abbandonare i passeggeri, ma se non c’è, va fatta.
Se accade qualcosa di indipendente dalla volontà dei passeggeri, questi vanno presi in carico e assistiti finché non prendono un altro aereo o finché non decidono altre soluzioni.
Sono esseri umani e come tali vanno trattati. Ad ogni costo.

GdM