Internazionali di Roma, passano il turno Sinner, Musetti e Paolini

Spettacolari tutte tre le partite che hanno visto in campo i nostri ragazzi

Non è stata una giornata facile quella di oggi per i nostri tennisti, dove anche il maltempo ci ha messo la sua.

Partiamo da Jannik Sinner, il giocatore che più attira l’attenzione del pubblico perché i tre mesi di sospensione lo hanno reso «più umano».
Beh, possiamo dire che ogni partita aiuta Jannik a tornare ai livelli di cento giorni fa.
Oggi per lui è stata una partita difficile con l’argentino Francisco Cerúndolo, tanto che per molti è stata considerata di un livello di semifinale.
La partita è iniziata con quasi cinque ore di ritardo per via della pioggia.
Il primo set è stato duro, perché l’argentino è stato in vantaggio fino alla parità del 6-6 Ma il tie break ha favorito l’altoatesino che lo ha vinto per 7 a 2.
La vittoria però ha caricato Sinner, che ha dominato il secondo set, come ai vecchi tempi: 6-3.
Giovedì giocherà l’accesso ai quarti, ma non sappiamo ancora contro chi.
 
Spettacolare anche Jasmine Paolini, che si è battuta con la russa Diana Šnajder.
Dopo aver iniziato l primo set per 4 a zero, ha avuto un black-out che l’ha portata a perderlo al tie-break: 6-7 (1-7).
Poi però ha avuto una reazione strepitosa: ha battuto la russa nei due set successivi per 6-4 e 6-2.
Per lei niente riposo: mercoledì gioca il doppio insieme alla Errani contro la coppia Coco Gauff - Alex Eala.
Giovedì invece si batterà con la statunitense Peyton Stearns per conquistare la semifinale.
 
Lorenzo Musetti oggi ha battuto il russo Daniil Medvedev in due set: il primo per 7-5 e il secondo per 6-4.
La sua partita è stata sospesa per tre ore causa pioggia, quando il punteggio del secondo set era dalla sua parte: 5-4.
Mercoledì si batterà con il tedesco Alexander Zverev, che è considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione.
Per questo Musetti ha rinunciato al doppio, in modo da poter tirare il fiato e dedicarsi al singolare maschile, che sta promettendo bene.