Home | Interno | Cronaca | Piazza Dante, il presidente Fugatti insidiato dagli animalisti

Piazza Dante, il presidente Fugatti insidiato dagli animalisti

La scorta della polizia ha dovuto fargli scudo. Ma stiamo diventando matti?

Che ci siano diversi modi di pensare e di vedere le cose, lo sappiamo. La politica in sostanza è nata per questo. Si espongono le proprie idee e poi gli elettori decidono per chi votare.
Beh, non è che manchino i colpi bassi anche in politica, basta leggere i comunicati e le fake news che giungono in redazione dai vari aspiranti.
Ma l’idea che degli animalisti, pacifisti per definizione, possano essere assimilabili a dei facinorosi, ci lascia davvero perplessi.
 
Stamattina il presidente Fugatti è uscito dalla Provincia per andare al Festival dello Sport e si è trovato subito circondato da gruppi di animalisti che gli si sono fatti intorno insultandolo e gridandogli minacce.
Il presidente peraltro è sotto scorta per via di altre minacce più o meno oscure, per cui la polizia ha tenuto a debita distanza i malintenzionati.
La manifestazione era stata organizzata in protesta per le ultime due carcasse di orsi trovate nei boschi trentini, come se Fugatti fosse stato il mandante delle uccisioni.
 
Se la morte dei due plantigradi fosse stata causata da bracconieri, speriamo che vengano individuati e puniti in termini di legge.
Ma lo sapremo al termine delle autopsie che verranno fatte alle carcasse.
Purtroppo però, secondo noi è il clima di odio che gli animalisti hanno costruito attorno alla figura di Fugatti a infervorire la gente al punto di minacciarlo.
Secondo noi si tratta di comportamenti inaccettabili, che nuocciono alla causa stessa degli animalisti.
La Digos svolgerà indagini per valutare alcuni comportamenti dei manifestanti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande