La decima tappa del Giro d’Italia è una cronometro

Si svolge a Pisa per la lunghezza di 28,6 km con arrivo alla Torre pendente

Foto LaPresse.

Buongiorno dalla decima tappa del Giro d'Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1° giugno e organizzato da RCS Sport.
Dopo il giorno di riposo, la Carovana Rosa si rimette in marcia con la seconda cronometro di questa edizione, la Lucca-Pisa Tudor ITT.
I 28.6 km potrebbero dare un ulteriore scossone dopo che gli sterrati di domenica hanno rivoluzionato la classifica generale.
Il primo corridore a prendere il via alle 13.20 è stato Alexander Krieger (Tudor Pro Cycling Team).
L'ultimo corridore a partire sarà la Maglia Rosa Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) alle 16.40.

partenza-decima-tappa-giuro-2025-bis-jpj.jpg
 
 Classifica generale  

1 - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 1'13"
3 - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1'30"
 
 Le maglie ufficiali  

Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA - Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) - indossata da Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
 
 Il percorso  

TAPPA 10, LUCCA-PISA TUDOR ITT, 28.6 KM
 
altimetria-decima-tappa-giro-2025.jpg
 
Percorso

Cronometro quasi pianeggiante con una breve e salita a metà percorso. Partenza a Lucca con il giro quasi completo delle mura cittadine.
Si raggiunge poi la statale del Brennero attraverso la zona sud della città con una serie di svolte. Il percorso dopo il primo rilevamento intermedio diventa praticamente diritto sempre in lievissima ascesa fino alla galleria dei Monti Pisani (950 m).
Dopo l’uscita una serie di ampi e veloci tornanti porta a San Giuliano Terme e di lì alla frazione di Asciano.
Sempre per vie rettilinee si raggiunge l’abitato di Pisa a 3 km dall’arrivo. Arrivo in centro accanto alla torre pendente.
 
Ultimi km

Ultimi km con diverse curve in sequenza e attraversamenti dell’Arno. Poco dopo l’ultimo chilometro si lascia il lungofiume per andare verso il centro storico.
A 500 m inizia un tratto lastricato che termina all’ultima curva. Rettilineo finale di 200 metri.