La Giunta provinciale accolta a Sanzeno
L'incontro si è tenuto a Casa de' Gentili, centro multimediale della Val di Non

>
Riunione
a Sanzeno oggi per la consueta riunione settimanale del venerdì della
Giunta provinciale di Trento che stamattina è stata accolta in piazza
della Fontana, prima di trasferirsi a Casa de' Gentili, dal sindaco
Martin Slaifer Ziller e dagli altri amministratori locali, presenti i
referenti delle associazioni, delle attività economiche e delle forze
dell'ordine della zona, alpini, corpo forestale e vigili del fuoco,
nonché il consigliere provinciale Daniele Biada.
Il presidente
Fugatti, nel ringraziare per l'accoglienza, ha spiegato come attraverso
gli incontri dell'esecutivo sul territorio si «rafforza l'impegno a
mantenere un dialogo costante con le comunità; durante questa giornata -
ha proseguito il presidente - discuteremo con la Giunta comunale di
Sanzeno di alcune tematiche importanti, dalla rete degli acquedotti alla
riqualificazione di Piazza della Fontana, fino alla caserma dei vigili
del fuoco, ed essere presenti qui ci consente di avere una prospettiva
diretta delle richieste locali e una conoscenza più approfondita ed
informata».
Il presidente ha quindi colto l'occasione per
«augurare ai vigili del fuoco una buona ricorrenza di Santa Barbara, i
cui festeggiamenti iniziano proprio questa settimana -. Si tratta di un
momento molto sentito dalle nostre comunità, che esprime quei valori di
unità e vicinanza che caratterizzano i nostri territori e che sono parte
integrante della nostra autonomia».
Il
sindaco Martin Slaifer Ziller, nel ringraziare il presidente Fugatti e
la Giunta provinciale, così come le associazioni e i referenti del
territorio, ha quindi rivolto un «ringraziamento di cuore all'intera
struttura amministrativa del Comune e al personale per il loro impegno e
dedizione.
«Gli incontri della Giunta sul territorio, che il
presidente Fugatti ha avviato fin dalla scorsa legislatura - ha aggiunto
l'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli - rappresentano
un'importante occasione per comprendere da vicino i problemi delle
comunità. Da parte nostra, un sentito grazie: il confronto e il dialogo
con i territori restano aperti; sappiamo che le amministrazioni locali e
i sindaci stanno affrontando momenti complessi, ma stiamo lavorando per
affrontarli, insieme, sia nell'ambito del Protocollo di finanza locale
sia attraverso il Consiglio delle autonomie locali», ha concluso
l'assessore Zanotelli.
La riunione della Giunta provinciale si è
quindi svolta presso Casa de' Gentili, casa nobiliare che accoglie un
punto informazioni e il Centro Multimediale dedicato alla Val di Non che
permette di conoscere aspetti culturali e naturalistici oltre che
peculiarità storiche ed economico-produttive di questa valle.