Lidia Ferrari argento, Gioia Giacomelli, Nancy Demattè bronzo

La seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores e Under 23 di Grosseto regala al Trentino tre medaglie

Nancy Demattè - Foto di Francesca Grana / FIDAL.
 
La seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores e Under 23 di Grosseto propone altre tre medaglie trentine: Licia Ferrari è d'argento nei 5.000 metri juniores, Gioia Giacomelli è bronzo nel disco, sempre U20, mentre Demattè è bronzo nei 400 U23
Argento per la junior Licia Ferrari nei 5.000 metri, bronzo per l'altra under 20 Gioia Giacomelli nel disco e per l'under 23 Nancy Demattè nel giro di pista: sono tre le medaglie trentine anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores e Under 23 di Grosseto. 
Il bottino a due terzi del cammino sale quindi a quota 6 considerando il trittico del venerdì, con l'oro di Luca Santorum (800), l'argento di Ayoub Taissir (3.000st) ed il bronzo di Alessandro Moser (800).

Dopo aver recitato un ruolo da protagonista nei campionati tricolori di triathlon, Licia Ferrari (Atletica Valchiese) è argento nei 5.000 metri juniores: la ledrense chiude la propria fatica in 17'18"84 alle spalle della bergamasca Olivia Alessandrini, unica capace di precederla in 17'15"56; a completare il podio c'è quindi l'emiliana Sofia Ferrari, più staccata.
Il giro di pista di Nancy Demattè (Us Quercia Dao Conad) si è dunque concluso sul terzo gradino del podio: per la ventunenne di Civezzano si tratta di un ritorno sotto i riflettori ed il 53"89 della finale ribadisce di fatto quanto fatto il giorno precedente (53"81, record trentino assoluto). 
Davanti a lei si impone la vicentina Zoe Tessarolo (53"46) sulla piemontese Clarissa Vianelli (53"61).
 
Ritorno sul podio tricolore anche per Gioia Giacomelli (Atletica Alto Garda e Ledro): la junior gardesana di origine fiemmese ha trovato nel disco un ottimo 40,66 che è valso la terza posizione nel concorso vinto da Valeria Arturi (44,43) su Martina Lukaszek (43,75).

 
bis-giacomelli_2.jpg
Gioia Giacomelli - Foto di Francesca Grana / FIDAL.

 
Per l'allieva di Manuel Cau si tratta di un risultato prossimo al primato personale, con la miglior misura maturata nel corso del terzo tentativo.
Si è invece fermato ai piedi del podio Federico Stevanella (Us Quercia Dao Conad): solo il maggior numero di errori ha impedito al gialloverde di tornare sul podio tricolore dopo aver raggiunto quota 4,85, medesima misura di argento (Federico Bonanni) e bronzo (Luca Bortolazzi) mentre l'oro è andato ad Andrea Demontis, capace di 5,15.
Nel lungo, Andrea Furlan Pavesi (Us Quercia Dao Conad) è ottavo con 7,12 (oro a David Gauze con 7,87). 
 
Medesimo piazzamento nei 5000 under 23 conclusivi per Francesco Ropelato (Us Quercia Dao Conad, 14'29"80) con Mauro Dallapiccola (Atletica Valle di Cembra) undicesimo in 14'34"38 dopo essere stato agganciato al treno delle medaglie fino ai 600 metri; titolo per Konjoneh Maggi in 14'15"24.
Semifinale raggiunta e dodicesimo posto finale per Kevin Lubello (Lagarina Crus Team) nei 110hs juniores: 14"99 in batteria per lui e successivo 14"67 nel secondo round, a non troppa distanza dal fresco PB di 14"54.
 
Domenica, la terza e conclusiva giornata della rassegna tricolore saluterà il ritorno in gara del campione tricolore Luca Santorum (Atletica Alto Garda e Ledro) che dopo aver firmato gli 800 metri inseguirà il bis nei 1.500 dove incrocerà gli altri trentini Simone Valduga (Aeronautica) e Ayoub Taissir (Lagarina Crus Team), a sua volta sul podio nei 3.000 siepi. 
Sulla stessa distanza, attesa tra gli junior per Alessandro Moser (Lagarina Crus Team) e Fabio Mozzi (Us Quercia Dao Conad) mentre tra gli under 23 attenzione puntata su Valeria Minati (Us Quercia DAo Conad); in pedana gli osservati speciali saranno nel lungo i campioni tricolori di prove multiple Giulia Riccardi (Gs Trilacum) ed il già citato Lubello mentre nell'asta sarà impegnata la junior Ludovica Duchi (Atletica Trento).
 

Risultati e iscritti.

bis-giacomelli-v.jpg