Olimpiadi Milano-Cortina 2026, allo studio la sicurezza

Oggi a Moena si è tenuta una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Giuseppe Petronzi

La sicurezza, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, è tema al centro dell’agenda istituzionale.
Nella mattinata odierna, presso il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena, si è tenuta una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo per la Provincia di Trento, Prefetto Giuseppe Petronzi. L’incontro ha rappresentato un momento importante per settare il coordinamento interistituzionale e valutare le misure operative necessarie a garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento olimpico nei territori interessati.
 
Alla riunione hanno preso parte i sindaci dei Comuni di Predazzo, Tesero e di Moena, il Comandante di Legione dei Carabinieri Trentino Alto-Adige, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Trentino Alto-Adige, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trento, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante della Polizia Locale di Trento Monte-Bondone, e qualificati rappresentanti della Questura, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile di Trento e delle altre istituzioni coinvolte.
Presenti, inoltre, i rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026 e dell'Esercito Italiano.
 
Nel corso della riunione, sono stati esaminati anche i tre tavoli tematici istituiti in seno al Commissariato del Governo di Trento, dedicati rispettivamente:
1 - ai profili di safety e security per la gestione degli eventi;
2 - alla logistica ed ai trasporti, con particolare attenzione alla viabilità locale e ai collegamenti con i siti olimpici;
3 - agli aspetti di cerimoniale funzionali all’organizzazione delle manifestazioni ufficiali.
 
Le attività proseguiranno nelle prossime settimane con l’attivazione di tavoli tecnici ristretti per l’elaborazione di piani congiunti. Gli esiti di questi tavoli confluiranno in dedicati segmenti del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che regolarmente si svolgono presso il Commissariato del Governo di Trento.
Il Prefetto Petronzi ha sottolineato «Affrontiamo una sfida complessa, che richiede un elevato livello di coordinamento. La collaudata sinergia tra istituzioni continuerà a rappresentare la chiave per garantire un evento sicuro, efficiente e rispettoso dell’identità dei territori ospitanti».
 
L’incontro ha ribadito l’impegno a coniugare sicurezza, accoglienza e funzionalità, così da permettere al Trentino di essere protagonista in un contesto olimpico all’altezza delle aspettative internazionali.