Ottava tappa del Giro d’Italia, da Giulianova a Castelraimondo
Dall'Abruzzo alle Marche una frazione da 3.800 metri di dislivello. L'ultimo GPM si trova a 6.5 km dall'arrivo

Foto LaPresse.
Buongiorno dall'ottava tappa del Giro d'Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1 giugno e organizzato da RCS Sport.
La Carovana Rosa muove verso nord con la Giulianova-Castelraimondo di 197 km per un dislivello totale di 3800 metri.
La frazione sembra adatta alle fughe da lontano, ma potrebbero anche esserci sorprese da parte dei big. La classifica generale vede i primi quindici separati da soli 48".
Classifica generale
1 - Primož Roglič (Red Bull - Bora - Hansgrohe)
2 - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 4"
3 - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) a 9"
Le maglie ufficiali
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo - Primož Roglič (Red Bull - Bora - Hansgrohe)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
Il percorso
TAPPA 8, GIULIANOVA-CASTELRAIMONDO, 197 KM
Percorso.
Seconda tappa appenninica. Dopo un breve avvicinamento i ciclisti entreranno nell’Appennino Teramano e Piceno per dirigersi verso Sarnano, da cui si affronta la scalata del Sassotetto (Valico di Santa Maria Maddalena - 1.455 m).
La discesa impegnativa porta all’ultima parte dove salite e discese si susseguono senza sosta.
Dopo Camerino si sfiora Castelraimondo percorrendo un anello (aperto) di circa 25 km.
Ultimi km
Finale caratterizzato da due salite brevi, ma secche. La prima porta a Castel Santa Maria (brevi strappi al 12-13% su circa 2 km).
In seguito, si raggiunge su un percorso di carreggiata ristretta Matelica per portarsi poi a Gagliole dove a 6.5 km dall’arrivo un breve muro di 800 metri al 12% con punte leggermente superiori porta alla discesa finale impegnativa fino ai 2 km dal traguardo.
Da segnalare, a circa 400 m dall’arrivo, la curva a destra che immette nel centro abitato, con uscita in salita tra il 5% e il 2% fino all’arrivo, sempre in leggera ascesa.