Prosit col Brunello «Vino dei Poeti» – Di Giuseppe Casagrande
Nuovo prestigioso riconoscimento per l'azienda Bottega premiata al Concorso internazionale «Mundus Vini» con la Grand Gold Medal e l'Oscar Best of Show

Il presidente dell'azienda Sandro Bottega brinda con Stefania Sandrelli e Giovanni Soldati.
Nuovo prestigioso riconoscimento per l'azienda trevigiana Bottega. In occasione della 36.ma edizione del concorso «Mundus Vini» Grand International Wine Award, uno dei concorsi enologici più importanti e riconosciuti a livello mondiale che si tiene a Neustadt (Renania Palatinato, Germania), il Brunello di Montalcino «Vino dei Poeti», annata 2019, ha conseguito il massimo riconoscimento del concorso: la Grand Gold Medal e l'Oscar Best of Show.
Si tratta di un risultato straordinario che premia uno dei fiori all'occhiello dell'azienda Bottega che a Montalcino vinifica, oltre all'iconico Brunello, anche il Rosso di Montalcino e il Sant’Antimo.
La designer Monica Lisetto, art director dell'azienda, con Sandro Bottega.
La proclamazione a Düsseldorf in occasione di ProWein 2025
«Mundus Vini», organizzato dal gruppo editoriale Meininger, è il più importante concorso enologico mitteleuropeo e rientra, assieme al Concours Mondial de Bruxelles, nel Gotha dei più importanti concorsi mondiali. La proclamazione dei risultati di «Mundus Vini» è avvenuta nei giorni scorsi a Düsseldorf, in occasione della Fiera ProWein 2025.
La cerimonia di premiazione si è tenuta all’interno dell'evento fieristico che attira ogni anno migliaia di buyer, professionisti, comunicatori professionali e operatori commerciali.
Il premio è frutto della ricerca enologica Bottega, che nel segno dell’eccellenza spazia dai vini spumanti ai grandi vini rossi. A questo proposito va sottolineata la capacità dell’azienda veneta di produrre vini di qualità eccelsa all’interno di diverse denominazioni: Prosecco, Montalcino, Valpolicella, Chianti.
Il Brunello di Montalcino «Vino dei Poeti», fiore all'occhiello dell'azienda Bottega
Il Brunello di Montalcino «Il Vino dei Poeti» - dicevamo - è uno dei fiori all'occhiello dell'azienda Bottega. Vino di grande struttura, sviluppa una gradazione alcolica di 14 gradi.
Il colore rosso rubino intenso è arricchito da riflessi granati leggermente sfumati.
Al naso è intenso, persistente e regala un bouquet di profumi che ricordano i frutti di bosco, la violetta, il muschio, le spezie, accompagnate da note vanigliate, di confettura e, in chiusura, da aromi balsamici. Al palato è caldo, strutturato, complesso e morbido, con tannini eleganti perfettamente bilanciati con la gradazione alcolica. Il retrogusto, piacevole e persistente, prolunga il piacere della degustazione. Eccellente come vino da meditazione, si presta ad abbinamenti importanti con selvaggina (cinghiale, capriolo, fagiano), carni rosse, costate, funghi, tartufo e formaggi stagionati.
In alto i calici. Prosit!
Giuseppe Casagrande - [email protected]