Rovereto e la Vallagarina Cuore Pulsante di Sport e Pace
Emozioni Forti per l'Avvio del Torneo Internazionale «Città della Pace»
Una giornata intensa e ricca di emozioni ha segnato ieri l'inizio della trentasettesima edizione del Torneo Internazionale «Città della Pace», confermando ancora una volta Rovereto e la Vallagarina come epicentro di sport giovanile e messaggi di fratellanza.
Fin dalle prime ore del mattino, la suggestiva cornice della Campana dei Caduti ha fatto da sfondo a una Cerimonia di Apertura toccante e significativa.
Circa 2.000 giovani atleti, in rappresentanza di ben 10 nazioni (Italia, Germania, Austria, Albania, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera, Malta, Giappone e Kuwait), si sono raccolti in un momento di profonda riflessione.
L'ascolto dei dieci inni nazionali e la solenne pronuncia dei giuramenti hanno ribadito con forza i valori fondamentali della pace e dello sport, pilastri imprescindibili della manifestazione. Ad arricchire la cerimonia, le coinvolgenti performance della scuola di danza ASD Life di Rovereto e le delicate note del pianista Emanuele Valle, culminate poi nel potente e simbolico suono dei 100 rintocchi di pace della Campana.
L'onda multicolore degli atleti ha poi animato le vie del centro storico di Rovereto, sfilando festosamente fino alla cupola del MART, in un preludio vibrante all'inizio delle competizioni.
Nel pomeriggio, l'entusiasmo si è trasferito sui campi della Vallagarina, dove le diverse discipline sportive hanno preso il via.
Il calcio, con le categorie U8, U11, U13, U15 maschile e femminile e U17, la pallanuoto U12 e la scherma per i giovani dai 10 ai 13 anni, hanno acceso la passione sportiva in 14 differenti impianti.
Mentre la pallanuoto e la scherma vedranno la conclusione dei loro tornei nella giornata odierna, il calcio continuerà ad appassionare il pubblico anche domani, con le ultime decisive sfide della fase a gironi.
L'attesa culminerà nel pomeriggio di domani, a partire dalle ore 17:00, con le emozionanti finali che si disputeranno presso lo Stadio Quercia, seguite dalla Cerimonia di Chiusura e premiazione prevista intorno alle ore 22:00.
Questa prima giornata del Torneo Internazionale «Città della Pace» ha già dimostrato la sua straordinaria capacità di unire culture e generazioni nel segno dello sport e dei valori di fratellanza.
L'organizzazione esprime grande soddisfazione per la partecipazione e l'entusiasmo dimostrato, preludio a un'altra giornata di intense emozioni e sana competizione.
Si ricorda che l’accesso allo Stadio Quercia di domenica sera è riservato alle squadre partecipanti e ai loro accompagnatori.