Home | Rubriche | Letteratura di genere | Storie di donne, letteratura di genere/ 471 – Di Luciana Grillo

Storie di donne, letteratura di genere/ 471 – Di Luciana Grillo

Federica Lauto, «Suite per Irène» – Un romanzo che si intreccia con la storia e la guerra in un paese oggi drammaticamente attuale

image

Titolo: Suite per Irène
Autrice: Federica Lauto
 
Editore: Le plurali, 2022
Genere: Narrativa Italiana moderna
 
Pagine: 328, Brossura
Prezzo di copertina: € 18
 
Ho letto e scritto molto su Irène Némirovsky, recensendo in questa rubrica i testi che Fiorella Soldà ha dedicato a una donna straordinaria, scrittrice sensibile, autrice di romanzi e racconti indimenticabili.
Il solo titolo «Suite per Irène» è stato per me un richiamo ineludibile: l’autrice indossa i panni di Irène e confeziona una storia complicata, di agi e di dolori, di rivoluzioni e di fughe, di ricchezza e di fame.
 
Irène racconta la sua vita, il «prima» – quando era una ragazzina affamata di amore, trascurata dalla madre che non voleva vederla crescere per non sentirsi invecchiata – e il «dopo» – il campo di concentramento: «È incredibile fino a che punto si possa resistere senza corpo, senza cibo, senza pulizia, senza dignità. Senza sonno, senza affetti, senza forze, senza più niente… A volte viene da pregare che tutto questo finisca presto. A volte le preghiere sono semplicemente finite».
 
Della madre, Irène racconta senza peli sulla lingua: «ha sempre trovato qualcuno che le pagasse abiti di lusso e cene eleganti. Sepolta dai gioielli… si inabissava in un turbine di feste da cui usciva stordita e felice, tornando a casa con risate chiassose assieme a uomini che la seguivano in punta di piedi».
Ma si domanda anche, con un briciolo di pietà, «quale ferita nascondeva mia madre sotto la pelle per essere diventata così avida d’amore e capace di guardare solo se stessa?».
 
Se il rapporto con la madre è stato infelice, molto diverso è stato quello con il nonno che la accompagnava a passeggio, e al caffè le comprava un gelato.
Era nato a Odessa, città che «sapeva di aglio, di mare e di spezie… lì si incontravano i popoli di tutto il Mediterraneo. Si parlava un’infinità di lingue e quasi tutti gli ebrei andavano a scuola…» fin quando un’ondata di odio non li aveva travolti.
 
Il nonno era andato a Parigi e raccontava alla piccola Irène una vita serena, il carnevale di Nizza, le donne languide che vedeva passare in carrozza.
Forse era per questo che Irène amava la Francia, parlava e scriveva in francese. E poi, c’era Zézelle, cara e dolce tata, licenziata improvvisamente da sua madre e suicidatasi nella Senna.
Grande dolore per Irène, «ho ancora paura a dire il tuo nome, come se potessi riscuoterti dalla tomba. No, Zézelle, resta dove sei. In questi tempi terribili è meglio essere morti…».
 
Lauto passa dai ricordi infantili e adolescenziali agli amori di Irène, dall’affetto per un padre molto assente al matrimonio con Michel, dalla passione per la scrittura alla tenerezza per le sue bambine, dal legame con Ester – che nasce nel campo – all’odio per i nazisti: «che piacere sarebbe svergognare i nazisti, vendicarsi dei soprusi. Ormai l’unica emozione che ci è rimasta è l’odio. È l’unica che ci fa sentire vive».
 
Irène con la mente fugge dal campo, ricorda, della sua infanzia, «quel senso di solitudine che mi lasciava stordita, impotente e arrabbiata» e degli anni successivi la scoperta «che la scrittura è un atto di libertà. Con la scrittura si può dire tutto. Si può far uscire la voce anche se si sta in silenzio. Si possono mandare dei messaggi. Si può dar vita ai pensieri… Scrivere equivaleva a vivere… continuavo a scrivere, mentre il mondo intorno continuava a crollare».
 
Il 13 luglio 1942 Irène fu arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau in quanto ebrea, benché si fosse convertita al cattolicesimo e avesse ricevuto il Battesimo, lì morì dopo un mese e quattro giorni.
Aveva 39 anni e ci ha lasciato romanzi straordinari, come Suite francese, pubblicato nel 2004, «un romanzo che parlava della guerra durante la guerra, un romanzo di attualità mentre quella attualità era in corso…».

Attualità che sembra ancora più attuale mentre il suo Paese d’origine, l’Ucraina, sta sopportando un’altra durissima guerra.

Luciana Grillo - l.grillo@ladigetto.it
(Recensioni precedenti)


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (1 inviato)

avatar
Fiorella Soldà 02/03/2023
Sono molto curiosa e leggerò il libro. Già mi piace. Il mio, per ritardi dovuti al mio stato di salute, rallenta presso l'editore. Ne darò informazione...Complimenti all'autrice!
Thumbs Up Thumbs Down
0
totale: 1 | visualizzati: 1 - 1

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande