Sabato alle 19 Sinner giocherà agli Internazionali di Roma

Gli italiani col fiato sospeso: è il primo incontro dopo la squalifica per il clostebol

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile. Fanno parte del circuito ATP Tour Masters 1000 e del circuito WTA 1000. Si disputano sui campi romani del Foro Italico e quest’anno si disputano dal 5 al 18 maggio.
Sono otto gli italiani che vi partecipano: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci.
Le azzurre che vi partecipano sono Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Nuria Brancaccio, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Tyra Caterina Grant, Giorgia Pedone, Lucrezia Stefanini, con altre due giocatrici provenienti dalle qualificazioni.
 
Ovviamente il giocatore che sarà più seguito è il nostro Jannik Sinner, perché per lui si tratta del primo incontro dopo la squalifica di tre mesi dovuta al caso «clostebol».
Sicuramente si è riposato e si è allenato, anche se per due mesi non ha potuto farlo con campioni tesserati. Ma resta il gap di tre mesi di partite fatte senza uno scopo agonistico.
Giocherà sabato alle 19 contro il tennista argentino Mariano Navone, un ragazzo di 24 anni alto un metro e 78 (Sinner è alto un metro e 91).
Navone è specialista della terra rossa, come i campi dove si disputano gli Internazionali di Roma. Ha disputato due finali, senza vincerle, nel circuito ATP.
 
Musetti ha già giocato un primo incontro agli internazionali di Roma, nel quale ha battuto il finlandese Otto Virtanen. Il prossimo incontro lo giocherà dopodomani contro lo statunitense Brandon Nakashima.
Matteo berettini giocherà il suo primo incontro sabato alle 11 contro il britannico Jacob Fearnley.
Jasmine Paolini ha vinto il primo incontro in singolo battendo la tunisina Ons Jabeur e ha vinto il doppio con la collega Sara Errani battendo la coppia formata dalla taiwanese Fang-Hsien Wuh e la cinese Jiang Xinyu.
 
Tutti i match degli Internazionali d'Italia 2025 saranno trasmessi in diretta televisiva sui canali Sky Sport.
Sarà possibile però vedere una partita del torneo anche in chiaro sulla Rai, che trasmetterà una sfida al giorno a partire dalle 19.