Secondo Posto e Orgoglio Giovanile per San Giorgio
Lotta Olimpica San Giorgio Brilla al Festival Nazionale gioco del cerchio di Lotta Olimpica FIJLKAM

>
Un’ondata di entusiasmo ha travolto ieri la comunità di San Giorgio, protagonista al Festival Nazionale di Lotta Olimpica Fijlkam svoltosi domenica 4 maggio 2025.
La squadra locale, composta da 21 piccoli atleti dai 4 agli 8 anni, ha conquistato un prestigioso secondo posto nazionale, mancando il primo gradino del podio per una manciata di punti.
Un risultato storico, frutto di impegno, passione e una straordinaria coesione di gruppo.
I Campioni del Podio
I giovani lottatori hanno stupito per talento e determinazione, portando a casa 8 medaglie e piazzamenti di rilievo:
- Oro: Leonardo Trofimov e Alessandro Dorigotti, dominatori nelle rispettive categorie con tecniche impeccabili.
- Argento: Emma Nicolodi, Enea Quagliarella e Gabriele Eccher, combattivi fino all’ultimo secondo.
- Bronzo: Diego Festi, Pedro Vivaldi Casanova, Daniel Domi e Giovanni Merighi, esempi di tenacia e crescita.
Lo Spirito di Squadra che Unisce
Oltre ai podi, è stata la gara dei cuori a emozionare il pubblico. Gli altri atleti hanno dimostrato un amore per lo sport che va oltre le medaglie, contribuendo al successo collettivo con impegno e fair play. Menzioni speciali per:
- Emilia Romer Casarotto ed Ettore Linardi, sempre in prima linea.
- Lavinia Giovannelli, Desiree e Anastasia Napolitano, Raul e Amelie Brentari, simboli di fratellanza sportiva.
- Maikol Bercovic, Nora Altea Manica, Iona Gregorio Zanderigo, Gabriel Domi e Christian Giordani, alle prime armi ma autentici guerrieri della materassina.
Ringraziamenti e Sguardo al Futuro
Un applauso va ai tecnici Claudio, Maurizio, Andrea, Alessio, Federico, Sofia, Veronica e Giacomo, pilastri di un progetto che punta a crescere persone prima che campioni.
«Questi ragazzi sono il nostro orgoglio, – ha commentato il coach Claudio. – Ogni caduta è una lezione, ogni vittoria una condivisione.»
Con il secondo posto nazionale, San Giorgio non solo scrive una pagina indelebile nella storia della lotta olimpica, ma lancia un messaggio: l’eredità dello sport si costruisce con piccole mani e grandi sogni.
Grazie anche agli sponsor, senza i quali la partecipazione a eventi di tale livello non sarebbe possibile.
La società guarda già al futuro: «Continueremo a investire sui giovani, perché lo sport è scuola di vita», – conclude il presidente.
(Teknodue Group, la Barbieria, Sicurcop, ristorante Jolly, Tentino Marketing, Comune di Rovereto, C.S colpi secchi Group, Autoscuola Amadori, Impresa Azzetti, Cassa di Trento).