Seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza
Sono state affrontate le disposizioni per le elezioni del 4 maggio e per il prossimo Festival dell'Economia
Nella mattinata odierna, si è tenuta, presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Giuseppe Petronzi
Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Trento, il Presidente della Provincia di Trento, il Sindaco di Baselga di Pinè, i vertici delle forze dell'ordine, qualificati rappresentanti di Trentino Marketing, nonché il Procuratore Capo presso il Tribunale Ordinario di Trento, dr. Sandro Raimondi.
Il Prefetto Petronzi, all'inizio della riunione, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al Procuratore Capo della Repubblica di Trento, dr. Sandro Raimondi, in vista del termine del suo incarico, per il qualificato servizio nel territorio trentino.
Il Prefetto ha sottolineato l'alto livello di professionalità e competenza del Procuratore durante il suo prestigioso percorso professionale.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, il Prefetto ha illustrato l'attenzione posta alle misure di sicurezza previste in occasione del Festival dell'Economia, in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, dal titolo «Rischi e scelte fatali: l'Europa al bivio».
In particolare, oltre alle misure a protezione anche delle personalità che parteciperanno, saranno predisposte misure riguardanti la viabilità e la sicurezza pubblica, in modo tale da assicurare il corretto svolgimento dell’evento nell’interesse di tutti i cittadini e dei numerosi turisti che parteciperanno alla manifestazione.
È stato sottolineato che, come accade ormai da anni, le Forze dell'Ordine garantiranno qualificati servizi per l'intera durata dell'evento.
Altro tema rilevante trattato durante il Comitato è stata la modulazione dei servizi di vigilanza e controllo sul territorio, con particolare attenzione alle zone recentemente interessate da episodi di violenza nel centro del capoluogo.
Verranno effettuati rafforzati e mirati servizi delle Forze dell'Ordine, finalizzati ad intercettare e prevenire condotte delittuose ed illecite. L'obiettivo è quello di intensificare la presenza delle forze di polizia nelle aree più sensibili, con l'intento di garantire una risposta pronta ed efficace alle istanze di cittadinanza e categorie, grazie ad un efficace coordinamento interforze.
Sono stati esaminati i servizi di ordine e sicurezza pubblica previsti per le elezioni comunali del 4 maggio 2025.
Il Prefetto ha garantito che saranno predisposti tutti gli adeguati presìdi delle Forze dell'Ordine per assicurare lo svolgimento regolare e fluido delle operazioni elettorali.
Verrà conseguentemente adottato un piano di sicurezza che coprirà tutte le fasi del processo elettorale, con particolare attenzione alla protezione dei seggi elettorali e alla prevenzione di azioni insidiose o di disturbo all'ordine pubblico.
Infine, è stata effettuata una disamina dei servizi di ordine e sicurezza pubblica programmati in occasione degli importanti eventi sportivi del fine settimana (basket, volley e calcio).
Il Prefetto Petronzi ha poi anticipato che il prossimo 13 maggio 2025 si terrà a Moena un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicato alle attività da porre in essere in vista dei Giochi Olimpici Invernali con campi di gara nei Comuni di Tesero e Predazzo.