Sport e prevenzione alleati per la salute

Sabato 7 giugno allo Stadio Briamasco una partita di calcio a scopo benefico tra Trento Calcio Femminile e la squadra di Anvolt Ambasciatori della Prevenzione

>
Solidarietà, sport e prevenzione saranno protagonisti sabato 7 giugno alle ore 17.00 allo Stadio Briamasco, per una partita di calcio a scopo benefico tra Trento Calcio Femminile e la squadra di Anvolt Ambasciatori della Prevenzione. L'appuntamento sarà a ingresso libero ma durante la partita, Anvolt raccoglierà donazioni libere per l’acquisto di un ecografo portatile da utilizzare sul territorio nei suoi diversi ambulatori. L’evento è stato presentato oggi presso lo store di AC Trento in piazza Santa Maria Maggiore.

Alla presentazione, assieme a Elisa Zeni responsabile Anvolt Trentino, Mauro Giacca, presidente di AC Trento e Luca Maurina presidente del Trento Calcio Femminile, è intervenuto anche l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. Era presente anche il consigliere provinciale Michele Malfer.
 
L’assessore Tonina ha parlato di un’iniziativa importante che coniuga il tema della prevenzione con quello della scelta di sani stili di vita, anche attraverso lo sport, disciplina che contribuisce alla qualità della vita. Tonina ha ringraziato Anvolt per la sua attività in materia di prevenzione ma anche di sostegno alle persone nel campo della salute. L’assessore ha sottolineato come quello della prevenzione sia un tema al centro dell’agenda politica e amministrativa: ha ricordato che in occasione dell’ultima manovra finanziaria provinciale è stato previsto un articolo di legge che tratta proprio la promozione di sani stili di vita.

sport-prevenzione-3.jpg
 
Importante – ha aggiunto Mario Tonina – è lo sviluppo di modelli innovativi di promozione della salute e di diffusione di sani stili di vita; è un obiettivo che deve impegnare tutti, a partire dal mondo giovanile e dalla scuola. Di fronte ad una società che cambia e invecchia, ha precisato, prevenzione e promozione di sani stili di vita sono leve fondamentali.
Dal mondo dello sport, della politica e della medicina saranno numerosi al Briamasco gli ospiti d’eccezione che scenderanno in campo con i colori di Anvolt.
 
Tra questi: il portiere del Torino Antonio Donnarumma, l’ex calciatrice Alice Parisi, il campione di ciclismo Gilberto Simoni, la campionessa nei tuffi Francesca Dallapè, l’ex ciclista Mariano Piccoli, gli ex pallavolisti Silvia Fondriest ed Emanuele Birarelli, il mezzofondista Giordano Benedetti e i rappresentanti della squadra dell’Ordine dei Medici oltre ad atleti in rappresentanza delle squadre AC Trento, Aquila Basket, Trentino Volley e Rugby Trento.

Anvolt (Associazione Nazionale Volontari nella Lotta contro i Tumori) è nata a Milano nel 1984 per offrire sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie. Anvolt ha sedi in tutta Italia e promuove la prevenzione e l’accesso a visite mediche specialistiche.

sport-prevenzione-2.jpg