Tappa del Giro d’Italia da Piazzola sul Brenta a Brentonico

La 16esima tappa inizia in salita, supera i 200 km e ha un dislivello di quasi 5.000 metri, con traguardo a San Valentino

Foto LaPresse.

Buongiorno dalla sedicesima tappa del Giro d'Italia edizione 108, in programma dal 9 maggio al 1° giugno e organizzato da RCS Sport.
La Piazzola sul Brenta-San Valentino (Brentonico), di 203 km, sarà il secondo arrivo in quota di questa edizione.
La frazione prevede quattro GPM tra cui Candriai e Santa Barbara, entrambi di prima categoria.
Il gruppo, forte di 167 unità, è transitato al KM 0 alle 11.40. Non hanno preso il via i dorsali n° 41 Milan Fretin (Cofidis) - 148 Paul Magnier (Soudal Quick-Step).

partenza-16esima-tappa-del-giro-2.jpg

 
 Classifica generale  

1 - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 - Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) a 1'20"
3 - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 1'26"
 
 Le maglie ufficiali  

Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA - Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) - indossata da Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
 
altimetria-16esima-tappa-del-giro.jpg
 
 Il percorso  

TAPPA 16, PIAZZOLA SUL BRENTA-SAN VALENTINO (BRENTONICO), 203 KM

Percorso

Tappone di montagna con tolti i primi 50 km solo salite e discese senza alcun momento di respiro. Dopo un avvio in pianura superata Arsiero si entra nella valle dell’Astico dove inizia la prima delle salite di giornata: Carbonare.
Segue una discesa veloce su Trento per scalare fino a Candriai la prima metà del Monte Bondone.
Breve discesa e ancora salita fino a Vigo Cavedine.
Ancora una breve discesa e si affronta dal versante di Arco-Bolognano il passo di Santa Barbara con i suoi 13 km a quasi il 9% (punte al 14%).
Discesa fino a Mori dove inizia la salita finale di 17 km.
 
Ultimi km

Ultimi 17 km in salita con due brevi interruzioni a Brentonico e a San Giacomo.
Ultimi 3 km da San Giacomo con una breve discesa seguita da un tratto al 12%.

altimetria-16esima-tappa-del-giro-bis.jpg