Trionfo storico nella disciplina di lotta libera

San Giorgio Campione d’Italia: La Squadra Roveretana Domina ai Master di Lotta

>
Una performance da leggenda quella della squadra di lotta della Lotta Olimpica San Giorgio, incoronata campione d’Italia ai Master di lotta libera.
Con 7 atleti e la guida dell’allenatore Claudio Passamani, la compagine roveretana ha conquistato l’oro di squadra, dimostrando una superiorità tecnica e una compattezza senza eguali.

 
 I numeri di un trionfo collettivo  

Gli atleti hanno collezionato 8 medaglie d’oro, 1 argento e 2 bronzi, dominando entrambe le discipline. A guidare la carica è stato Maurizio Stedile, autore di una prova impeccabile: doppio oro (libera e greco-romana) senza concedere neppure un punto agli avversari, chiudendo tutti gli incontri per superiorità tecnica nel primo tempo.
La tenacia ha premiato Stefano Varas, oro in greco-romana, mentre Pino Agnello ha stupito con l’oro in libera e l’argento nella greco-romana, disciplina meno congeniale al suo stile.
A brillare con doppio oro sono stati anche Thomas Sabatini e Pietro Arcaio, protagonisti di combattimenti all’insegna della precisione e del controllo.
Non sono mancati i colpi di scena: Eros Baggio, nella categoria più competitiva, ha conquistato un bronzo in greco-romana, mentre Oleksandr Voloshyn – alla prima esperienza con la squadra – ha regalato un bronzo in lotta libera, dimostrando immediata integrazione.
 
 Una vittoria di gruppo  

Questo titolo è frutto di sacrificio e passione», ha sottolineato Passamani. «sebbene il desiderio di vincere sia importante la “piacevole“ volontà di’ allenarsi è fondamentale.
Quel tipo di volontà è alimentata dal gruppo. Con piena consapevolezza La lotta olimpica San Giorgio ne fa tesoro.
La Lotta Olimpica San Giorgio conferma così la sua eccellenza nel panorama nazionale, trasformando Rovereto in una fucina di campioni. Il futuro?

 La Società guarda al futuro  

«Continueremo a lottare, sempre Perché qui, la lotta non è solo sport: è famiglia.
«Grazie anche agli sponsor, senza i quali la partecipazione a eventi di tale livello non sarebbe possibile.
«La società guarda già al futuro: «Continueremo a investire sui giovani, perché lo sport è scuola di vita», conclude il presidente.
Teknodue Group, la Barbieria, Sicurcop, ristorante Jolly, Tentino Marketing, Comune di Rovereto, C.S colpi secchi Group, Autoscuola Amadori, Impresa Azzetti, Cassa di Trento.