Una serata olimpica del Lions Club Rovereto Host

Ospiti d'eccezione le medaglie d'oro Franco Nones e Cristian Zorzi

>
Il Lions Club Rovereto Host, presieduto da Francesca Pollini, ha voluto dedicare un’interessante esclusiva serata alle prossime Olimpiadi invernali, che dal 6 al 22 febbraio 2026 si svolgeranno in varie famose località alpine del Veneto, del nostro Trentino Alto Adige Sudtirol e della Lombardia, compresa Milano.
Non è, pertanto, casuale che i prossimi Giochi sono ormai chiamati ovunque «Milano - Cortina 2026».
 
Ospiti di eccezione sono stati Franco Nones, medaglia d’oro nella 30 km di fondo alle Olimpiadi di Grenoble del 1968, e Cristian Zorzi, medaglia di bronzo nella gara sprint di fondo alle Olimpiadi del 2002 a Salt Lake City e medaglia d’oro nella staffetta 4 x 10 km sempre di fondo alle Olimpiadi di Torino del 2006.
Due testimonial a dir poco, appunto, eccezionali.
 
Prima del loro atteso racconto, è stato Tiziano Mellarini, Presidente della Fisi del Trentino e già decisivo Assessore al Turismo e allo Sport della Provincia Autonoma di Trento, illustrare ai molti presenti come la nostra Regione ha saputo felicemente proporsi per ospitare un’Olimpiade e come in questi anni e mesi si sia lavorato e si continui a lavorare in tutte le località interessate, per offrire al mondo intero uno spettacolo sportivo unico ai piedi delle Alpi e, in particolare, delle nostre ammiratissime Dolomiti.
Un lavoro di squadra altamente professionale, incessante e appassionato.
 
Sono poi stati Franco Nones e Cristian Zorzi a emozionare tutti con le loro straordinarie immagini storiche, che li ha visti primeggiare contro i grandi campioni soprattutto delle Nazioni scandinave.
Il rivivere quei leggendari momenti di questi due amatissimi atleti trentini ha riempito di sorrisi e di orgoglio l’intera sala dell’Hotel Rovereto.
 
Molte le domande rivolte alle nostre due stelle dello sci da fondo, per scoprirne il talento, i sacrifici, la tenacia, fattori necessari per poter arrivare a simili risultati.
Ma pure sul loro oggi, sul loro essere rimasti protagonisti nella loro comunità delle Valli di Fiemme e di Fassa in campo imprenditoriale e sociale.
 
Elio Grigoletto, Presidente della Sezione di Rovereto dell’UNVS - Unione Nazionale Veterani dello Sport, ha presentato le cinque conferenze organizzate proprio dai «Veterani dello Sport» in altrettante località regionali che ospiteranno le prossime Olimpiadi invernali, incontri dedicati per l’appunto a «Milano Cortina 2026».
 
Il Lions Club roveretano ha voluto in chiusura ringraziare gli ospiti con il dono della Campana dei Caduti e della Pace, che trova anche nello sport olimpico uno strumento efficace per diffondere nel mondo quell’indispensabile, oggi più che mai, spirito di convivenza e di fratellanza.
 
Paolo Farinati

20250513_223344.jpg