Vanessa Negri, premio alla carriera – Di Giuseppe Casagrande

L'imprenditrice rivana premiata nella città barocca di Noto come «Hospitality Manager dell'Anno» in occasione dei Wine Awards di Food & Travel Italia

Vanessa Negri mostra orgogliosa il premio Wine Awards di Food Travel ricevuto a Noto.

Prestigioso riconoscimento per l'imprenditrice rivana Vanessa Negri premiata a Noto, la splendida città siciliana patrimonio dell'Unesco nonchè capitale del Barocco, in occasione della quarta edizione dei «Wine Awards di Food & Travel Italia».
La cerimonia di premiazione ha avuto luogo nei giorni scorsi nella splendida cornice di Palazzo Nicolaci, sulla cui via tutti gli anni a metà maggio si svolge la famosissima «Infiorata».
Vanessa Negri ha ricevuto il riconoscimento come «Hospitality Manager dell’anno», un premio alla carriera per i 25 anni del suo straordinario percorso professionale e il suo contributo innovativo nel settore dell’ospitalità.

2-elena-e-giuseppe-casagrande-brindano-con-vanessa-negri.jpg
 
 L'esordio di Vanessa a Villa Negri, primo ristorante stellato del Garda trentino 

Nata e cresciuta nel cuore del Garda trentino, Vanessa Negri ha trasformato la sua passione per l’accoglienza in un’azione imprenditoriale unica. Figlia d’arte – il padre Benito gestiva Villa Negri, primo ristorante gourmet del Garda trentino, stella Michelin 2003, chef Peter Brunel – ha costruito la sua carriera con dedizione, esperienza e creatività, consolidando una filosofia basata sull’armonia tra natura, benessere e ospitalità.
Oggi è un punto di riferimento nel settore, con un approccio che valorizza il territorio, la sostenibilità e l’autenticità dell’esperienza turistica.

3-la-citta-di-noto-patrimonio-dell-unesco-capitale-del-barocco-siciliano.jpg
La città di Noto, patrimonio dell'Unesco, capitale del barocco siciliano.

 
 Da «Vino&Sensi» al Resort Astoria, dalla Pasticceria Garda Foodie a Treelogy 

La managerialità nel turismo oggi richiede visione strategica, creatività, una profonda comprensione del mercato e Vanessa Negri incarna perfettamente questa evoluzione.
Da Vino&Sensi creato in giovane età ad Astoria Resort 4 stelle Superiore dove ha dato vita a eventi esclusivi occupandosi del luxury wedding, fino a Garda Foodie, un concept innovativo di finissima pasticceria subito premiata dal Gambero Rosso, il percorso professionale è stato una crescita continua.
Ha ideato Treelogy la casa sull'albero divenuta icona di ospitalità, unendo lusso, design e natura in un’esperienza unica.

4-l-infiorata-di-noto-quest-anno-si-terra-dal-16-al-20-maggio-tema-dell-edizione-2025-la-pace-si-fa-arte.jpg
L'Infiorata di Noto. Quest'anno si terrà dal 16 al 20 maggio. Tema dell'edizione 2025, La Pace si fa Arte
 
 Advisor al Lido Palace di Riva, oggi è presidente del Club Ippico PratiSaiano 

La sua esperienza l’ha poi portata come Advisor a Lido Palace 5 stelle lusso di Riva dove ha portato risultati significativi in termini di ADR, brand reputation e performance F&B.
Più volte speaker in eventi e conferenze sulle tendenze e le innovazioni nell’ospitalità di lusso, è oggi Presidente in carica del Club Ippico PratiSaiano, un’oasi dove equitazione, agricoltura e ospitalità si intrecciano in un perfetto equilibrio.
Nuovi traguardi e nuove sfide non mancano nel suo futuro, un tempo che vive come continua ricerca e valutazione di nuovi percorsi in cui coniugare creatività, competenza e l’energia inesauribile di chi ama costruire.

5-il-maestro-pasticcere-corrado-assenza-patron-del-mitico-caffe-sicilia-di-noto.jpg
Il maestro pasticcere Corrado Assenza, patron del mitico Caffè Sicilia di Noto.

 
Ha trasformato il concetto di ospitalità coccolando l’ospite che diventa protagonista

Il premio, assegnato da una giuria di esperti del settore e dalla redazione di Food & Travel Italia, rappresenta un importante riconoscimento per una professionista che ha saputo innovare, trasformando il concetto di ospitalità in un’esperienza immersiva che rende l’ospite unico e protagonista.
Un prestigioso riconoscimento che Vanessa Negri condividerà con altre illustri personalità premiate nell’ambito dei Wine Awards 2025, tra cui Riccardo Scamarcio, premiato per il suo vino «Rivale», la rivista Toilet paper di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, Chiara Soldati, premiata come «Wine Lady» e Simone Masé, direttore generale del Gruppo Lunelli e amministratore delegato dell'Antica Spezieria Tassoni di Salò, insignito del titolo di «Leader dell’anno».

6-marco-baglieri-chef-del-ristorante-stellato-crocefisso-di-noto.jpg
Marco Baglieri, chef del ristorante stellato Crocefisso di Noto.

 
 Il gala dinner con i maestri Marco Baglieri, Corrado Assenza e Francesco Arena 

La serata di premiazione è stata condotta dall’editore di Food & Travel Italia, Pamela Raeli, affiancata dall’imprenditore e critico enogastronomico Stefano Cocco, noto come l’«Uomo delle stelle», e dal direttore della testata, Fabrizio Imas.
L’evento si conferma un appuntamento esclusivo che celebra le eccellenze del settore enogastronomico e dell’ospitalità, riunendo i protagonisti di un mondo che fa della qualità e dell’innovazione i suoi valori fondanti.
 
Il gala dinner ha offerto un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici della Sicilia, con un menù d’eccezione firmato da tre maestri della cucina: Marco Baglieri, chef stellato del ristorante Crocefisso di Noto, Corrado Assenza, pasticcere del Caffè Sicilia e Francesco Arena, maestro panificatore messinese.
Il motto scelto per questa edizione «Perché quelli come noi hanno voglia di sognare» trae ispirazione dal brano «Mi alzo sui pedali» degli Stadio, dedicato a Marco Pantani.

In alto i calici. Prosit!
Giuseppe Casagrande - [email protected]