Home | Rubriche | Letteratura di genere

Storie di donne, letteratura di genere/ 260 – Di Luciana Grillo

Maria Serena Mazzi: «La mala vita - Donne pubbliche nel Medioevo» – Un testo amaro che rivela impietosamente la crudeltà umana (prevalentemente maschile)
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 259 – Di Luciana Grillo

Antonella Bragagna: «Due spose - storie d’amore e di Paesi» – Si leggono con emozione queste pagine che hanno il sapore della verità e il colore della vita
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 258 – Di Luciana Grillo

Erica Arosio, «Carne e nuvole. 100 storie corte come un caffè» – Lette le 100 storie, si torna sulla terra, e si vorrebbe ricominciare… a volare (e a leggere!)
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 257 – Di Luciana Grillo

Enrica Buratti Rossi, Genere FEMMINILE / Numero PLURALE – L'autrice si presenta con una raccolta di racconti/profili di donne
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 256 – Di Luciana Grillo

Cristina Nutrizio: «Il fuoco di Agnese» – Una storia avvolgente, nella quale si entra di pagina in pagina in una spirale misteriosa e affascinante
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 255 – Di Luciana Grillo

Maria Rosa Franzoi Del Dot: «Due passi più in là - La vera storia del procuratore K. e del suo ignaro lettore – Una nuova ricognizione sull'opera Kafkiana
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 254 – Di Luciana Grillo

Lucia Marotta, «La sabbia negli occhi» – «È necessario che ognuno di noi continui a sognare e ci creda con tutto il cuore e lotti per realizzare il suo sogno»
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 253 – Di Luciana Grillo

«Soroptimiste - colte, impegnate, generose: donne nella Milano del ’900» – A cura di Mariagiovanna Sami e Letizia Vergnano Pecorella
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 252 – Di Luciana Grillo

Saveria Capecchi, «La comunicazione di genere – Prospettive teoriche e buone pratiche» – L'autrice ripercorre le fasi dal pensiero femminista e postfemminista
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 251 – Di Luciana Grillo

Maria S. Palieri, «Amore è una parola» – L’autrice ci fa attraversare le metamorfosi dell’amore e le suggestioni che abbiamo anche inconsapevolmente attraversato
image
first back 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 next last totale: 542 | visualizzati: 281 - 290

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande