Ad Alessandro Raffaelli il Leone D'oro alla carriera

Il merito principe è di aver contribuito a fondare e sviluppare il primo franchising radiofonico nazionale Radio Italia Anni 60

>
Nella prestigiosa cornice del Centro Congressi della caserma Cornoldi a Venezia, si è svolta la cerimonia del Gran Galà del Gran Premio Internazionale Di Venezia, con la consegna dei leoni d'oro di San Marco, la targa annuale a quegli imprenditori e professionisti che hanno contribuito alla crescita economica e civile della società italiana e che nei mesi scorsi, presso la Camera dei deputati avevano ricevuto in anteprima la pergamena di nomina.
A ricevere il prestigioso riconoscimento è stato quest'anno anche Alessandro Raffaelli, imprenditore da oltre 20 anni nel settore delle comunicazioni e della radiofonia in particolare.
 
A Raffaelli (roveretano DOC) è stato assegnato il Leone d'oro alla Carriera per il merito di aver contribuito a fondare e sviluppare, dal 1999 ad oggi il primo franchising radiofonico nazionale - Radio Italia Anni 60 - e per i suoi ruoli professionali a livello italiano ed internazionale nel mondo della radiofonia e comunicazione.
È tra l'altro responsabile delle Relazioni istituzionali del gruppo Radio Italia, membro del board dell'AER - Association of European Radios di Bruxelles in rappresentanza delle Radio Italiane per conto di Confindustria,.e ideatore di importanti Eventi e Concerti.
 
A consegnare a Raffaelli il Leone d'oro alla Carriera e la pergamena è stato il Presidente del Comitato dell'Ordine del Leone d'oro di Venezia Dott. Sileno Candelaresi.
Ricordiamo che nella stessa Cerimonia è stato consegnato anche il Leone d'oro per la Pace ad un’altra trentina - Lia Beltrami (vedi nostro servizio) - quale riconoscimento per la sua iniziativa «Donne di fede per la pace».